LECCE -I lunghi tempi di attesa al Cup o nei pronto soccorso saranno un ricordo grazie a un nuovo sistema tagliacode. Questo l’obiettivo dichiarato dal progetto che vede messa a gara la fornitura di monitor di Digital Signage da installare in punti strategici: ingressi, sale di attesa e corridoi principali, negli ospedali a gestione diretta Asl (Lecce, Gallipoli, Scorrano, Galatina, Copertino, Casarano) e nei 10 distretti socio-sanitari dell’Azienda sanitaria salentina. Grazie a questi monitor l’utente potrà conoscere informazioni relative ai tempi di attesa, alle chiamate e agli avvisi urgenti. Le informazioni saranno multilingue per garantire inclusività e aggiornate grazie alla possibile integrazione con i CUP.
All’avviso per la manifestazione d’interesse hanno risposto 8 aziende per una fornitura a base d’asta di 274mila euro che sarà aggiudicata alla proposta economicamente più vantaggiosa. Ora Asl inviterà alla gara gli operatori economici che hanno presentato, entro i termini previsti, la manifestazione d’interesse perciò qualche mese passerà prima di avere un sistema di informazioni e tagliacode uniforme in tutte le strutture sanitarie e soprattutto aggiornato in tempo reale.
Questo potrebbe alleggerire i pronto soccorso perché si dà la possibilità ai casi non urgenti, che rappresentano più del 70 per cento degli accessi, di evitare una lunga attesa o di decidere di spostarsi su un altro pronto soccorso meno affollato. Le informazioni saranno personalizzate per ogni struttura sanitaria e accessibili anche agli ipovedenti e ipoacusici. Attraverso i nuovi canali di informazione sarà possibile vedere un video sulla procedura di pagamento di ticket o visite in Alpi. Il totem tagliacode per l’accesso al CUP, al pronto soccorso e al triage emetterà un ticket tipizzato rispetto alla tipologia e priorità di accesso ai servizi. Saranno trasmessi video tutorial informativi sul funzionamento dei codici di priorità assegnati dal triage e sulle modalità di presa in carico rispetto alla codifica attribuita. Per il pronto soccorso l’accesso sarà regolato in base al colore e al codice alfanumerico assegnato dal triage. Dopo che l’utente sarà catalogato dal triage, sarà predisposto il tracciamento del percorso del paziente con indicazione del reparto che effettua la consulenza interna e visualizzazione di questa informazione agli accompagnatori nella sala d’attesa.
Nelle intenzioni di Asl Lecce ci saranno vantaggi per tutti: i pazienti avranno un accesso facilitato ai servizi, riduzione dei tempi di attesa, maggiore chiarezza sulle procedure; gli accompagnatori un supporto nell’orientamento e accesso rapido a informazioni utili; gli operatori sanitari avranno un minor carico amministrativo, gestione efficiente dei flussi di lavoro; l’amministrazione una riduzione dei costi operativi e miglioramento della qualità percepita dei servizi.
Al Fazzi di Lecce sono previsti 6 monitor; 4 a Casarano, Copertino e Galatina; 3 a Gallipoli e Scorrano. La priorità sarà data all’attivazione, nel minor tempo possibile, dei sistemi tagliacode e dei punti informativi in tutti i pronto soccorso degli ospedali a gestione diretta Asl.