Giovedì 3 aprile alle 19, presso la Sala Arte del Convitto Palmieri di Lecce, si terrà una lezione aperta al pubblico condotta da Lorenzo Paladini, docente di Creazione Scenica presso AMA - Accademia Mediterranea dell'Attore.
«Amore disperato»: Romeo e Giulietta, Otello, Macbeth: un viaggio attraverso alcuni dei momenti più intensi delle tragedie di Shakespeare. La lezione offrirà un'esperienza immersiva, costruendo e decostruendo quadri scenici in cui l'intensità della recitazione e la profondità dei personaggi saranno il cuore pulsante del lavoro. Gli allievi e le allieve dialogano, si sostituiscono, si confrontano con l'enormità delle emozioni umane, vero senso della recitazione stessa.
"Così come l’anno passato, quando abbiamo lavorato su “Amleto”, anche quest’anno è toccato a Shakespeare, con degli estratti da Otello, Romeo e Giulietta e Macbeth. Abbiamo preso delle scene iconiche dei testi lavorando quindi sulla verticalità della recitazione, in modo da dare la priorità al sentimento liquido che c'è dietro le parole di Shakespeare. I ragazzi e le ragazze hanno fatto un lavoro verticale sull'intensità della propria recitazione, mettendo al centro l'essenza del personaggio e quindi il vortice di emozioni che si porta dietro durante la scena. Tutti hanno lavorato su tutte le scene, in modo da poter provare sulla propria pelle ogni personaggio, e quello che faremo giovedì sarà l'esibizione di queste scene con dei ruoli. Ogni allievo e allieva interpreterà determinati personaggi, ma durante le lezioni tutti hanno provato tutto, sperimentando i vari ruoli."
In scena: Benedetta Ala, Sofia Annese, Damiano Bracco, Rocco Buono, Arianna Marangio, Andrea Romanazzi, Lucio Caprioli, Samira Mancino, Karola Nestola.
Ingresso libero con prenotazione consigliata
Prenotazioni al 389 4424473 oppure via email: info@accademiaama.it