SALVE - Gli studenti delle scuole medie scendono in strada, di sera, per sensibilizzare sul risparmio energetico e contro il «fast fashion».
La manifestazione si è svolta l’altra sera quando, nell’ambito dell’iniziativa “M’illumino di meno”, studentesse e studenti della locale scuola secondaria di primo grado, si sono ritrovati davanti al municipio, in piazza Renata Fonte.
Insieme al Comune, promotore dell’evento con il sindaco Francesco Villanova, l’assessore all’ambiente Francesco De Giorgi e l’assessora alla cultura Patrizia Pizzolante, c’era l’istituto comprensivo Salve-Morciano-Patù, con la sua dirigente Antonella Augenti.
Sono state spente per 15 minuti le luci su via Roma e, parallelamente, nella frazione di Ruggiano, su via Trieste e su via Sforza, con un invito esteso alla cittadinanza a replicare nelle proprie abitazioni per un minuto.
Parallelamente è stato lanciato un messaggio a contrasto dello spreco e dell’acquisto compulsivo di abiti a basso costo. I ragazzi hanno preso parte all’evento indossando un indumento cui tengono molto, oppure un capo ereditato dai genitori o dai nonni.