Domenica 07 Settembre 2025 | 19:38

A Gallipoli «Rosso Valentino» un premio per valorizzare le eccellenze del territorio

 
Marina Schirinzi

Reporter:

Marina Schirinzi

A Gallipoli «Rosso Valentino» un premio per valorizzare le eccellenze del territorio

Riconoscimento a Mazza, direttore della «Gazzetta»

Sabato 01 Febbraio 2025, 16:52

GALLIPOLI - Amore e passione sono le parole chiave del Premio “Rosso Valentino” che, anche quest’anno, celebrerà le eccellenze del territorio: professionisti, imprenditori, esponenti della cultura e non solo. La terza edizione si terrà il 13 febbraio alle ore 20.00 presso il teatro “Tito Schipa” di Gallipoli e vedrà l’illustre partecipazione di due Premi Oscar: la nota attrice Helen Mirren e il regista e produttore cinematografico statunitense Taylor Hackford. L’evento è stato presentato presso la biblioteca comunale “S.Angelo” dagli organizzatori, Claudio Solidoro e Daniela Spinola dell’Agenzia “Premio Rosso Valentino” con la partecipazione di Luigia Manzolelli e del vicesindaco e assessore al Turismo e allo Spettacolo, Tony Piteo. Il premio è patrocinato dal Comune di Gallipoli, dalla Provincia di Lecce, dall’Università del Salento e da Confindustria Puglia.

«Identità, imprenditorialità e territorio sono concetti inscindibili ed è proprio grazie a questo connubio che nasce il Premio “Rosso Valentino” – hanno spiegato gli organizzatori -. La scelta del mese di febbraio non è casuale ma riflette l’eleganza culturale della manifestazione. Lo spirito della serata sarà, appunto, quello di valorizzare il Salento e la Puglia e di saper anche riconoscere ed apprezzare il sistema produttivo regionale».

All’evento prenderanno parte il soprano Antonietta Alemanno, Il Coro lirico di Lecce, l’attore e regista Giampaolo Catalano Morelli del Gruppo “The Lesionati” e due giovani ballerini di danze latinoamericane, Ludovica e Sebastian. Altrettanto ricco l’elenco delle personalità che ritireranno il prestigioso premio. Per il mondo dell’informazione sarà premiato Giancarlo Fiume, caporedattore Tg3 Rai Puglia; per il campo della divulgazione invece Mimmo Mazza, direttore responsabile ed editoriale della Gazzetta del Mezzogiorno.

E ancora, per la ricerca applicata il riconoscimento andrà al dottor Giuseppe Serravezza, già direttore dell’unità operativa di Oncologia medica negli ospedali di Casarano e Gallipoli; per la tutela servizi alle imprese sarà premiato Sergio Fontana, presidente di Confindustria Puglia. Per la conservazione e restauro beni culturali il premio andrà a Valentino Nicolì, presidente di Confindustria Lecce; per i servizi bancari invece a Mauro Buscicchio, direttore generale della Banca Popolare Pugliese. Per la carriera sarà premiato il Cavaliere del lavoro Francesco Maldarizzi della Maldarizzi Automotive s.p.a. mentre per l’eccellenza il riconoscimento sarà conferito ad Andrea Cavalieri del Pastificio Benedetto Cavalieri.

Costantino Carparelli, presidente della Coldiretti Lecce, sarà premiato per la tutela del patrimonio agricolo mentre per i servizi specialistici in campo sanitario il riconoscimento andrà a Giancarlo Tafuro direttore operativo di Città di Lecce Hospital.

E ancora: il premio per il mondo del turismo sarà consegnato a Fernando Nazaro, vicepresidente della Sezione Turismo di Confindustria Lecce; quello per l’imprenditoria al Cavaliere al merito della Repubblica Italiana Tommaso Stefanelli. Imprenditore della Città di Matino, tra i personaggi salentini emergenti di maggior rilievo nel settore tessile.

Il riconoscimento per la location eventi andrà a Susanna Sangiovanni, general manager presso Palazzo Ducale, un magnifico castello del XV secolo che lei stessa ha reso una location esclusiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)