Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 11:29

Nardò, città bloccata per Casapound in biblioteca: delirio in piazza, oltre mille per manifestare

Nardò, città bloccata per Casapound in biblioteca: delirio in piazza, oltre mille per manifestare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nardò, città bloccata per Casapound in biblioteca: delirio in piazza, oltre mille per manifestare

In occasione dell’incontro su «Anni Venti». Pd Puglia: 'Si sta consumando l’episodio più buio per la città'

Sabato 11 Gennaio 2025, 20:23

20:24

LECCE - «Qui non si tratta di ideologie o di libertà di espressione di cui il Partito democratico è il maggior fautore. Qui si tratta di rispettare la legge e l’Italia intera. Mi riferisco a quello che sta succedendo in queste ore a Nardò dove si sta consumando un triste episodio, forse il più buio per la città. L'amministrazione comunale, infatti, non ha desistito dal concedere la biblioteca comunale a Casapound, una organizzazione neofascista, per un incontro sulla 'trincea culturale'. La scusa è appunto quella di consentire il confronto. Peccato si tratti di individui che da tempo hanno scelto di agire in pieno contrasto con la Costituzione». Lo dichiara il segretario pugliese del Partito Democratico Domenico De Santis.
«La biblioteca comunale - aggiunge - è stata ristrutturata con fondi regionali ed è gestita da un antifascista di Nardò e non doveva essere messa a disposizione del fondatore fascista di Casapound. Sotto una pioggia scrosciante, un migliaio di persone che fanno parte del Pd, iscritti e militanti, insieme al popolo di centrosinistra, proprio ora sta invadendo pacificamente la piazza antistante. Mi rattrista molto che nessun esponente del centrodestra nazionale abbia preso le distanze da questo evento antidemocratico, dimenticando che ognuno di loro, come noi nell’impegno politico hanno giurato sulla Costituzione e sulla Repubblica italiana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)