Sabato 06 Settembre 2025 | 15:31

Alliste in festa in onore del patrono S. Quintino: tre giorni di riti religiosi e bande musicali

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Alliste in festa in onore del patrono S. Quintino: tre giorni di riti religiosi e bande musicali

Il via oggi alle 18 con la messa della vigilia presieduta dal padre predicatore don Francesco Fiore presso la parrocchia della Trasfigurazione di Gesù Cristo

Mercoledì 30 Ottobre 2024, 10:46

ALLISTE - L’intera comunità si prepara a onorare il santo patrono Quintino con una tre giorni di festa tra riti religiosi e intrattenimenti musicali. Il via oggi alle 18 con la messa della vigilia presieduta dal padre predicatore don Francesco Fiore presso la parrocchia della Trasfigurazione di Gesù Cristo. Subito dopo partirà la processione che percorrerà le strade del paese fino alla centralissima piazza, dedicata proprio al santo vissuto alla fine del III secolo, figlio del senatore romano Zenone, morto decapitato per volere del prefetto Rictius Varus nel 286. Nei giorni scorsi la comunità dei fedeli si era preparata all’evento con la cerimonia di «intronizzazione» del simulacro, avvenuta il 20 ottobre. Domani invece messa alle 8.30 celebrata dal vescovo della diocesi di Nardò-Gallipoli, monsignor Fernando Filograna, seguita da altre funzioni religiose alle 10, alle 11.30 e alle 18. Venerdì giornata sarà dedicata alla solennità di tutti i santi con messe negli stessi orari.

Oggi inoltre ci sarà il concerto bandistico «Città di Monteroni», diretto dal maestro Marco Grasso, e dopo la processione si potrà assistere allo spettacolo pirotecnico a cura della Fire Art. Domani il sottofondo musicale sarà affidato al concerto bandistico «Città di Rutigliano», diretto dal maestro Gaetano Cellamara, mentre non mancherà l’esibizione degli artisti di strada Rocky Di Maggio e Blue Lady. Alle 22.30 doppia batteria di fuochi pirotecnici, a cura della Pirotecnica napoletana e della Fireworks Salento. Il 1° novembre, infine, concerto bandistico «Città di Castellana» diretto dal maestro Grazia Donateo, seguito dallo spettacolo musicale pop, rock e dance dei «Dark Angel».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)