Sabato 06 Settembre 2025 | 14:30

Movimento Regione Salento, l'assemblea cittadina a Lecce nomina nuovo coordinatore Cristian Sturdà

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Movimento Regione Salento, l'assemblea cittadina a Lecce nomina nuovo coordinatore Cristian Sturdà

L’elezione si è svolta durante l’assemblea cittadina del MRS, in cui è stato nominato anche il nuovo direttivo del movimento

Lunedì 28 Ottobre 2024, 17:52

LECCE - L’avvocato Cristian Sturdà è stato eletto per acclamazione nuovo Coordinatore Cittadino di Lecce del Movimento Regione Salento. L’elezione si è svolta durante l’assemblea cittadina del MRS all'hotel Tiziano, in cui è stato nominato anche il nuovo direttivo del movimento.
Entusiasmo e sostegno restano alti in città per il Movimento guidato dal Presidente Paolo Pagliaro, specialmente dopo il successo alle ultime elezioni amministrative. La lista MRS ha avuto un ruolo determinante nella vittoria del centrodestra, portando alla nomina di un Assessore e di due Consiglieri comunali.
Sturdà, affermato professionista e primo coordinatore del movimento giovanile sin dal 2010, aveva ricoperto il ruolo di commissario cittadino durante la campagna elettorale. La sua elezione a Coordinatore per la città di Lecce è stata accolta con entusiasmo, confermando l’impegno e la passione che contraddistinguono il suo operato per il territorio.

A inaugurare i lavori dell’assemblea è stato il Sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, seguita dai saluti istituzionali dei coordinatori cittadini dei partiti e delle liste della coalizione di centrodestra e dell’Onorevole Erio Congedo, Presidente provinciale di Fratelli d’Italia.

Nel suo intervento, il Presidente e Consigliere regionale Paolo Pagliaro ha evidenziato l’importanza dell’unità del centrodestra, ha presentato Cristian Sturdà e augurando buon lavoro al nuovo direttivo ha proiettato l’attività del movimento al futuro:

«Noi siamo il Movimento Regione Salento, una componente essenziale del centrodestra salentino, sempre più radicata nel territorio. Abbiamo coordinatori, sindaci, assessori e consiglieri in tutti i comuni. Qui a Lecce, il nostro obiettivo è rinforzare ulteriormente i ranghi -. ha proseguito Pagliaro -. Abbiamo voluto dimostrare l’importanza delle alleanze: fare un passo di lato ha permesso di unire il centrodestra e condurre alla vittoria. Mi auguro che questa unità rimanga solida non solo nelle prossime elezioni regionali ma anche in futuro, per sempre, perché l’unità è un valore importantissimo».

Il neoeletto Coordinatore Sturdà ha dichiarato: «Sono molto felice per questo prestigioso incarico e ringrazio il Presidente Pagliaro, l’Assemblea cittadina e tutto il nuovo direttivo per la fiducia. Il Movimento Regione Salento è la mia casa politica fin dalla sua nascita, e ricoprire il ruolo di Coordinatore cittadino di Lecce è un onore, ma anche una grande responsabilità. Ora ci attende molto lavoro per la tutela del Salento. Il prossimo anno si terranno le elezioni in alcuni comuni strategici, mentre nella primavera del 2026 il centrodestra punta a una nuova vittoria nelle elezioni regionali.

Questo il direttivo di Lecce: Coordinatore: Cristian Sturdà. Vicecoordinatori: Savino Vantaggiato, Giorgio Frigoli Segretario Organizzativo: Giulio Serafino. Consiglieri: Carlo Mazzotta, Cristina Melissano, Gustavo Pascali, Alessia Falconieri, Giuseppe Foti, Vittorio Trullo, Paolo Marseglia, Michelino Ricci, Francesco Luchena, Paolo Cisternino, Veronica Marziliano, Roberto Ghironi, Massimo Mancarella, Barbara Esposito, Orsola A. Fiorentino, Cristina Filograna, Loredana De Benedetto.

Componenti direttivo di diritto: Paolo Pagliaro, Pierpaolo Signore, Francesco Viva, Giancarlo Capoccia, Gianmaria Greco, Roberto Russo, Nuccia Scrimieri, Cesare Vernaleone.

Coordinamento : Maria Maddalena Galante, Stefania Mello, Anna Rita Miglietta, Anna Maria Petrachi, Luigi De Mitri, Manolo Taurino, Francesco Pisanò, Alessio Sambati, Alessandro Leggieri, Fausto Rizzo, Fabio Casto, Riccardo Riccardi, Adolfo Starace, Maddalena Brocca, Gianluigi De Pascalis, Manuela Sparapano, Pierluigi Imperato, Adriano Conte, Iaia Capuzzello, Angelo Serafino, Marco Pezzuto, Francesco Perulli, Vilei Emanuele, Andrea Battista, Franco Ruggero, Luisa Frassanito, Giancarlo Dei Lazzaretti, Enrico Buggemi, Caterina Burek, Alfredo Signorile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)