Domenica 07 Settembre 2025 | 01:14

Tratto finale della statale Maglie-Leuca, i sindaci incalzano governo e Regione

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

Tratto finale della statale Maglie-Leuca, i sindaci incalzano governo e Regione

Servono 240 milioni per completare l’opera. «Fiduciosi, ma resteremo vigili»

Sabato 07 Settembre 2024, 13:17

I sindaci del Capo di Leuca fanno pressing su Governo e Regione per trovare i fondi necessari a realizzare il secondo lotto della statale 275.

Dopo la recente conferenza nel municipio di Castrignano del Capo, dove il sottosegretario ai trasporti Tullio Ferrante e il capo compartimento Anas di Bari Vincenzo Marzi hanno illustrato progetto e costi del tratto finale della Maglie-Leuca, tra le amministrazioni locali si discute sul finanziamento della parte finale dell’opera.

Per il secondo lotto, che va da Montesano Salentino a Santa Maria di Leuca, occorreranno circa 240 milioni di euro. Il Governo ha già stanziato 18,6 milioni ma c’è pure la barriera del Pnrr, che non può finanziare infrastrutture su gomma.

«Faremo pressing sulla Regione Puglia per il cofinanziamento certo dell’opera finale - ha detto il sindaco di Tricase Antonio De Donno - sapendo già che non potranno essere utilizzati i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, visto che finanzia solo progetti su rotaia e non su gomma. È compito di Governo e Regione trovare i fondi - ha rimarcato - adesso è il momento giusto per farlo. Va ricordato poi che in parallelo c’è il finanziamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria tra Martina Franca e Gagliano del Capo - ha aggiunto il primo cittadino tricasino - dove Tricase sarà hub proprio tra rotaia e gomma. Per il secondo lotto della statale 275 - ha auspicato - confido che le risorse saranno trovate».

Un invito agli enti superiori che pare stia dando segnali positivi.

«È chiaro che la Regione Puglia dovrà cofinanziare il secondo lotto - è l’inciso del sindaco di Alessano Osvaldo Stendardo - comunque abbiamo registrato l’impegno in tal senso da parte dell’assessore regionale ai trasporti Debora Ciliento (anche lei al tavolo della conferenza di Castrignano del Capo, ndr). Voglio ricordare a tutti che il Salento non finisce a Maglie, perché anche nel Capo di Leuca esiste un territorio laborioso come tutto il resto del Paese, che ha urgente necessità di essere infrastrutturato. Reperire le risorse sarà sicuramente un compito di Governo e Regione - ha proseguito l’amministratore locale alessanese - considerando l’impossibilità di accedere ai fondi del Pnrr. Da parte nostra - ha incalzato - saremo osservatori ma anche e soprattutto vigili affinché questa opportunità non svanisca».

Alcuni amministratori attendono infine la seconda conferenza di servizi, dopo il passaggio dello studio di fattibilità tecnico economica al Provveditorato dei lavori pubblici di Bari, per limare alcuni dettagli sul progetto. Il passaggio dalle aree industrializzate sarà cruciale.

«Gli obiettivi principali saranno la salvaguardia del paesaggio e venire incontro alle esigenze dell’imprenditoria locale - è l’intervento del sindaco di Miggiano Michele Sperti - si tratta di un’infrastruttura importantissima e in sede di seconda conferenza di servizi si cercherà di delineare meglio alcuni dettagli per evitare - ha concluso - sia penalizzazioni alle realtà esistenti che allungamenti dei tempi di percorrenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)