Sabato 06 Settembre 2025 | 15:11

Meloni alla nuova sindaca di Lecce Poli Bortone: «Grandissima»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il governo della Meloni e la destra degli «alieni»

Alle congratulazioni per la neosindaca di Lecce si è associato anche l’arcivescovo di Lecce, Michele Seccia

Martedì 25 Giugno 2024, 16:04

LECCE - «Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato un messaggio di auguri ad Adriana Poli Bortone subito dopo la vittoria elettorale del centrodestra al ballottaggio a Lecce. 'Grandissima', il messaggio di Giorgia Meloni ad Adriana Poli Bortone che ringrazia il presidente e il governo per il sostegno ricevuto in questi mesi di campagna elettorale». Lo comunica una nota dello staff della neo sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone.

Tra gli auguri giunti «in queste ore - prosegue la nota - quelli di Antonio Tajani, Pierferdinando Casini, Gianni Letta, Giuseppe Valditara, Maurizio Gasparri e tanti altri parlamentari». 

LE PAROLE DELL'ARCIVESCOVO SECCIA

«I leccesi hanno democraticamente scelto il primo cittadino per i prossimi cinque anni e ora tocca al nuovo sindaco Adriana Poli Bortone accogliere e trasformare in sapienti scelte amministrative le attese dei suoi concittadini». Con queste parole l’arcivescovo di Lecce, Michele Seccia, saluta il nuovo sindaco della città.

«Ho incontrato più volte durante gli anni del mio ministero a Lecce la senatrice Poli Bortone - continua l’arcivescovo - di lei ho sempre apprezzato l’amore per questa città ma anche la sua tenacia e il suo coraggio oltre che le sue competenze».
«Non mi permetto di fare delle raccomandazioni al nuovo sindaco: non ne ha bisogno, la sua esperienza è una grande garanzia - aggiunge monsignor Seccia - le chiedo soltanto di aver cura soprattutto delle periferie, di prestare ascolto al disagio e alla povertà che giungono da alcuni quartieri di Lecce. Famiglie e persone sole che spesso scelgono il nascondimento e il silenzio pur di conservare un residuo di dignità».
«A lei - conclude - chiedo di saper investire le proprie energie sui giovani che vedo sempre più attratti dalla fuga verso altri lidi; di non trascurare i disabili e di lavorare al contrasto alle diverse forme di dipendenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)