NARDÒ - Una scultura dedicata ai Caduti di Nassiriya, a 21 anni dall’attentato terroristico in Iraq. L’opera, commissionata dall’Associazione Nazionale Carabinieri “Salvo D’Acquisto” di Nardò presieduta da Mario Guagnano e realizzata dall’artista neretino Daniele Dell’Angelo Custode, sarà presentata domani alle 10.30 in corso Galliano. Con la realizzazione della scultura, sostenuta dalla famiglia Barbetta, Dell’Angelo Custode ha così voluto ricordare il tragico attentato del 12 novembre 2003 nella base irachena «Maestrale», sede del Reggimento Msu, in cui persero la vita carabinieri, militari dell’Esercito e civili impegnati nella missione umanitaria «Antica Babilonia». Sulla scultura in corten e acciaio, di grandi dimensioni, spiccano 19 stelle di acciaio, ciascuna apposta in memoria delle vittime dell’attentato terroristico. «Il risultato - sottolinea la storica dell’arte Maria Agostinacchio - è un monumento fedele al precipuo e triplice significato etimologico, ovvero eretto per ricordare ma al tempo stesso commemorare e infine consegnare ad imperitura memoria il tragico attentato, episodio indelebile nella storia dell’Arma dei Carabinieri e nella memoria della società civile. La U realizzata in corten rimanda al segno matematico dell’unione degli insiemi in cui i due bracci, di diverse misure, scaturiti dalla stessa base, dialogano in un contatto eterno tra chi ha perso la vita e chi con determinazione e senso indefesso del dovere ha continuato la missione». Dell’Angelo Custode ha all’attivo mostre in Italia e all’estero e da tempo si è imposto all’attenzione della critica per la particolare sintassi simbolica ed evocativa nelle sculture di grandi dimensioni.

L’opera realizzata dall’artista neretino Daniele Dell’Angelo Custode, sarà presentata domani alle 10.30
Mercoledì 29 Maggio 2024, 14:13