Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

A Tuglie l’addio a Mattia, driver morto sulla pista di Nardò

 
Stefano Manca

Reporter:

Stefano Manca

A Tuglie l’addio a Mattia, driver morto sulla pista di Nardò

Il ricordo del sindaco: la tragedia durante i test. I funerali nella chiesa dell'Annunziata

Domenica 25 Febbraio 2024, 10:23

TUGLIE - Si terranno oggi pomeriggio alle 15 presso la chiesa Maria Santissima Annunziata di Tuglie i funerali di Mattia Ottaviano, il collaudatore 36enne morto mercoledì mattina in un incidente sul lavoro mentre testava una motocicletta Ducati sul circuito di proprietà Porsche che si trova a Nardò. Ottaviano, come ha stabilito l’autopsia eseguita venerdì dal medico legale Roberto Vaglio, è deceduto per le gravi lesioni e i politraumi subiti nella caduta. A causare la tragedia sarebbe stato il violento tamponamento tra la moto condotta da Ottaviano e una Porsche Panamera che la precedeva. Alla guida di quest’ultima vi era un altro collaudatore in servizio presso la pista, un 52enne di Novoli ora nel registro degli indagati, come atto dovuto, per omicidio stradale e colposo. Varie le ipotesi circolate subito dopo l’incidente: errore umano, guasto al veicolo, malore. Quella del malore improvviso sembra però un’ipotesi da escludere, stando all’esame autoptico dal quale non sarebbero emerse evidenze a sua conferma.

Intanto oggi a Tuglie è il giorno del dolore. Mattia Ottaviano lascia la moglie Rossella, papà Rocco e mamma Danila, i fratelli Simone e Paolo, oltre a familiari e tantissimi amici. «La nostra comunità è in lutto, incredula di fronte al destino beffardo - dicono il sindaco di Tuglie Massimo Stamerra e l’amministrazione comunale - che ha interrotto bruscamente il viaggio del nostro Mattia. Se n’è andato mentre svolgeva il suo lavoro, quel lavoro che aveva tanto sognato e che tanto amava. Ancora una volta, la mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro si è rivelata fatale e ha portato via un nostro figlio. Mattia era ben voluto da tutti per il suo impegno nel sociale.

Era un volontario della Biblioteca comunale, membro di diverse associazioni, punto di riferimento per l’amministrazione e per la nostra comunità. Le centinaia di messaggi di cordoglio - conclude il Comune - ne sono la testimonianza. Non ci resta che stringerci al dolore dei suoi familiari e dell’amata moglie Rossella». Proprio una cugina della moglie Rossella, Paola De Pascali, ieri da Londra ha inviato alla Gazzetta un commovente ricordo di Mattia Ottaviano: «Non posso dimenticare quel giorno quando in una pizzeria del tuo paese Rossella mi aveva confessato con gli occhi teneri e pieni d’amore di avere un fidanzatino. Io volevo sincerarmi che tu avessi buone intenzioni e chiesi subito alla mia cara cuginetta se fosse bravo questo Mattia. Poi quando ti ho conosciuto tutti i dubbi si sono sciolti. Sei entrato nella nostra famiglia con garbo e rispetto, in poco tempo avevi conquistato tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)