Domenica 07 Settembre 2025 | 11:16

Candidato sindaco, a Lecce scelta rinviata

 
Alessandra Lezzi

Reporter:

Alessandra Lezzi

Candidato sindaco, a Lecce scelta rinviata

Malumori per lo stallo e c’è chi sbotta: «Bisogna iniziare a organizzare le liste»

Mercoledì 14 Febbraio 2024, 12:54

LECCE - Il centrodestra non scioglie la riserva. Il tavolo nazionale che ieri pomeriggio avrebbe dovuto discutere del caso Lecce non c’è stato. Complice l’influenza di alcuni partecipanti annunciati, l’unica decisione presa è stata il rinvio della discussione su chi dovrà guidare la coalizione, come candidato sindaco, alle elezioni dell’8 e 9 giugno.

Dunque, coordinatori provinciali dei partiti e consiglieri uscenti sono rimasti al palo. «Che chiudano su chi vogliono, purché si possa finalmente partire. Ci sono le liste da fare e la faccia ce la mettiamo noi», sbotta uno dei rappresentanti locali.

Archiviata l’opzione quarto nome, anche considerati i tempi ristrettissimi della campagna elettorale, in gioco restano i tre che si contendono lo scettro di leader e la responsabilità di guidare la coalizione alle prossime amministrative del capoluogo salentino: Adriana Poli Bortone, già deputato, senatore, ministro, sindaco per due mandati, oggi consigliere di minoranza nel Palazzo che ha governato dal 1998 al 2007; Ugo Lisi, già deputato anche lui, oggi assessore esterno al Comune di Galatina, vicinissimo al senatore leghista Roberto Marti; Paolo Pagliaro, editore dell’emittente televisiva Telerama e oggi consigliere regionale di minoranza eletto con la lista «La Puglia domani», civica a supporto di Raffaele Fitto.

Lo stallo dura ormai da mesi e con esso il malcontento di chi, sul territorio, vorrebbe avviare un confronto con il proprio elettorato, confronto che non può partire, o che quanto meno è reso difficile, in mancanza di un candidato sindaco.

Nelle ultime ore, la stretta per l’accordo sembra aver indirizzato la rotta su Adriana Poli Bortone, soprattutto per via dei sondaggi noti da settimane e secondo i quali l’ex ministro risulterebbe il candidato, fra tutti, in grado di raccogliere maggiori consensi nell’elettorato.

E secondo uno schema già ventilato per le amministrative di Bari, l’intesa tra i partiti prevederebbe anche a Lecce un ticket, ossia l’indicazione sin d’ora di chi, in caso di vittoria, avrà l’incarico di vicesindaco.

Le indiscrezioni confermano che per quella carica sarebbe stato designato Ugo Lisi, inizialmente supportato soprattutto dalla Lega e dal senatore Marti nella corsa a candidato sindaco.

L’ufficializzazione però, chiunque dei tre papabili prevarrà nelel scelte, tarda ad arrivare. E nel frattempo, com’è facile prevedere, ciascuno continua a giocare le proprie carte e a cercare alleati e supporti alle proprie legittime ambizioni.

L’unica certezza è la volontà di non presentarsi anche questa volta con una coalizione spaccata. E di non giocare a perdere con le guerre interne in piena campagna elettorale.

«Bari e Lecce sono due città importanti nello scacchiere nazionale - aveva detto nei giorni scorsi il responsabile regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Gemmato - per questo la scelta non può prescindere da una valutazione di carattere nazionale». Verrà fatta a breve, aveva poi sottolineato, nella stessa giornata in cui il ministro Raffaele Fitto, rispondeva ai giornalisti che «la scelta del candidato sindaco è un tema di cui si stanno occupando i responsabili di partito. I miei impegni sono tali e tanti…».

«Chiudere presto», adesso, è la parola d’ordine. Decidano in fretta, l’appello da Lecce a Roma. E le ore diventano adesso cruciali: per tacitare le polemiche e iniziare a parlare di liste, programmi e voti, anzitutto. Ma anche per dimostrare al proprio elettorato e alla città la capacità di una scelta consapevole e unitaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)