Sabato 06 Settembre 2025 | 11:38

Partiti i lavori per la rotatoria fra la Lecce-San Cataldo e via Cremona

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Partiti i lavori per la rotatoria fra la Lecce-San Cataldo e via Cremona

Oggi il sopralluogo sul cantiere da parte del sindaco Carlo Salvemini e dell'assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis

Mercoledì 03 Gennaio 2024, 21:17

LECCE - Sono partiti i lavori per la realizzazione della rotatoria dell'intersezione fra la Lecce-San Cataldo e via Cremona, nei pressi dello Stadio, il cui obiettivo sarà duplice: servirà ad aumentare la sicurezza della direttrice che collega la città alla marina, spesso luogo di incidenti, l'ultimo dei quali si è verificato con conseguenze drammatiche l'estate scorsa, e, nello stesso tempo, a sistemare l’attuale immissione da via Cremona sulla Lecce-San Cataldo che, di fatto, costituisce l’unico sbocco attualmente praticabile del comparto 51 sulla viabilità ad alto scorrimento di collegamento tra questa area e il resto della città.

Secondo l'Amministrazione, la rotatoria, di grande diametro (64 m incluse le banchine laterali, 61 escludendole), migliorerà la viabilità della zona:  le auto provenienti da via Cremona avranno un agevole accesso sulla strada ad alto scorrimento in direzione Lecce con un notevole risparmio nei tempi di immissione, l'interazione fra chi si immette sulla Lecce-San Cataldo da via Cremona e le auto in uscita verso la bretella della tangenziale Est sarà migliorata, le auto in arrivo da via Cremona potranno svoltare subito sia in direzione Lecc sia in direzione San Cataldo e, più in generale, si potranno effettuare le inversioni di marcia in modo sicuro.

"Si tratta di un intervento molto atteso soprattutto dai residenti del comparto 51 che garantisce sicurezza  su una strada da sempre ad alto tasso di incidentalità dove puntiamo a ridurre in maniera importante la velocità e a risolvere alcune problematiche relative alle rampe di accesso delle tangenziali, oltre a facilitare entrata e uscita da via Cremona", ha spiegato l'assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis che, oggi insieme al sindaco Carlo Salvemini, si è recato sul cantiere per un sopralluogo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)