GAGLIANO DE CAPO (Lecce) - Scompare nel Salento uno dei più grandi maestri della sartoria romana dell’epoca della «Dolce Vita». Si è spento ieri nella sua città natale, Gagliano del Capo, all’età di 98 anni, Santo Fino, il sarto che ha vestito alcune celebrità di fama mondiale: da Brigitte Bardot a Sofia Loren, da Alberto Sordi e Federico Fellini ad Anna Magnani.
Dopo aver imparato l’arte già a otto anni, sbarcò in breve tempo a Roma, dove nel corso di quasi 60 anni di attività ha incontrato e vestito decine di star del cinema, del teatro e della tv, ma anche aristocratici, politici, alti prelati. Un abito lo fece anche per Papa Giovanni Paolo II.
Insomma il meglio del jet-set italiano e internazionale dagli anni ‘50 ai primissimi anni 2000, senza mai dimenticare le sue radici contadine.
Nel suo laboratorio nel quartiere Parioli della Capitale (la sede si trovava in viale Regina Margherita), è stato un protagonista degli anni della «Dolce Vita», quelli del boom economico ben rappresentato da scene cult di film come «Vacanze romane» e «Il sorpasso», per approdare a insostituibili collaborazioni con stilisti del calibro di Valentino Garavani e Renato Balestra.
Nato l’11 luglio 1925 nel comune più a sud della penisola salentina, secondo di sette figli, amava ripetere che era un personaggio che si era «fatto da solo, senza aver mai chiesto niente a nessuno». Dopo le prime esperienze in bottega, dove impara a cucire, prosegue gli studi a Lecce iniziando a vestire nobili casate di diversi centri salentini, dai Sangiovanni ai Sauli, per perfezionarsi infine nella scuola di alta moda di Emilio Schubert, a Roma.
Dopo la fine dell’attività, il ritorno nella terra natìa non è stato silenzioso, perché anche qui ha voluto gettare alcuni semi formativi, invitando le giovani generazioni a intraprendere le esperienze sartoriali, che comportano sicuramente tanta fatica, ma se unite alla passione, come sottolineava spesso, possono portare a grandi riconoscimenti e meriti. Non per nulla la sua casa romana era ricca di cimeli.
Per questo organizzò diverse sfilate con i suoi abiti indossati da giovani modelle. Dopo quelle esperienze, anche alcuni sarti emergenti salentini decisero di intraprendere la strada professionale tracciata da Fino.
Da diversi anni si era ritirato a riposare nella residenza socio sanitaria «San Giorgio» di Gagliano, restando sempre lucido e propenso a raccontare ricordi e aneddoti del suo passato. Tra i tanti quello dei numerosi inviti a sbarcare oltreoceano per aprire un atelier negli Stati Uniti. Prospettiva che ha sempre rifiutato preferendo sviluppare la sua creatività a favore del glamour italiano ed europeo.
Nella giornata di ieri sono state centinaia le espressioni di cordoglio alla notizia della sua scomparsa. I funerali si svolgeranno oggi alle 15.30 nella chiesa di San Rocco a Gagliano.