Domenica 07 Settembre 2025 | 20:44

SS275 fino a Leuca, i sindaci plaudono al progetto che avanza

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

SS275 fino a Leuca, i sindaci plaudono al progetto che avanza

«Il secondo lotto strategico per aziende, turismo e non solo». Unanime la risposta dei primi cittadini interessati dal tracciato nel tratto finale della nuova Maglie-Leuca

Venerdì 15 Dicembre 2023, 13:09

LECCE - I sindaci del Capo di Leuca plaudono all’avanzamento del progetto sul secondo lotto della statale 275. È unanime la risposta dei primi cittadini interessati dal tracciato nel tratto finale della nuova Maglie – Leuca. Anzi, il sollecito è quello di fare presto per ridare dignità a un territorio penalizzato dalla sua posizione periferica.

«Non posso che salutare con piacere questo passo in avanti – commenta il primo cittadino di Montesano Salentino, Giuseppe Maglie – se l’esame del Provveditorato dei lavori pubblici andrà bene, si passerà alla valutazione di impatto ambientale e a una conferenza di servizi che finalmente sarà decisoria, non escludendo forse un passaggio diretto, a quel punto, alla progettazione esecutiva. Se questo avverrà – aggiunge – sarà un grande balzo per arrivare all’appalto. Spero che il Provveditorato si possa pronunciare quanto prima, per procedere anche con questo progetto insieme a quello del primo lotto. Dire che sono contento – ammette – è poco».

Il territorio di Montesano, va ricordato, sarà interessato sia dal primo che dal secondo lotto dell’infrastruttura, perché a nord dell’abitato ci sarà uno sdoppiamento, con quattro corsie che proseguiranno verso la zona industriale di Tricase (in questo caso si parla del terzo stralcio del primo lotto dei lavori, su cui sono state già presentate le offerte), e con altre due che proseguiranno fino a Santa Maria di Leuca.

La presentazione del progetto di fattibilità tecnico – economica al Provveditorato alle opere pubbliche di Bari, dipendente dal Ministero per le infrastrutture e i trasporti, era stata annunciata ieri sul nostro giornale, con l’intervento del commissario per l’opera Vincenzo Marzi, che è l’ingegnere capo del compartimento Anas per la Puglia.

«Si tratta di un passaggio importantissimo – premette il primo cittadino di Tricase Antonio De Donno – perché cominciavamo ad avere dei dubbi sulla tempistica. Durante gli incontri con Marzi ci era stato assicurato che i tempi sarebbero stati rispettati e dobbiamo constatare che questo sta effettivamente avvenendo. Per la città di Tricase la bozza progettuale scelta va bene e siamo sicuri che la cantierizzazione dell’intera opera, realizzata con primo e secondo lotto – sottolinea – rappresenterà un momento storico che ridarà dignità all’intero territorio. Il secondo lotto – rimarca ancora il sindaco De Donno – è strategico per le aziende e per il turismo ma non solo. Qualcuno sperava che questo tratto finale non si realizzasse considerandolo inutile - conclude – mentre noi sosteniamo che è fondamentale».

Sulla stessa linea l’ultimo municipio che sarà toccato dalla nuova statale, che ha anche rinunciato a un tratto asfaltato pur di essere collegato con l’asse viario.

«Il passaggio al Provveditorato significa che si vuole realizzare l’opera – dichiara il sindaco di Castrignano del Capo Francesco Petracca – i vantaggi che ne deriveranno saranno enormi, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. Noi abbiamo rinunciato all’ultimo chilometro e mezzo per salvaguardare l’antico sito della Madonna delle Rasce. Ora che è stato raggiunto un compromesso sposando le due corsie, si prosegua così – conclude – superando i centri abitati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)