Sabato 06 Settembre 2025 | 11:22

Parcheggi rosa a Lecce, niente pass: «Per ora è solo un gesto di cortesia»

 
Parcheggi rosa a Lecce, niente pass: «Per ora è  solo un gesto di cortesia»

Il comandante della Polizia locale fa il punto della situazione dopo la creazione delle aree di sosta per donne in gravidanza o con bimbi fino ai due anni di età

Martedì 07 Novembre 2023, 12:53

LECCE - Non c’è alcun pass: l’uso dei parcheggi rosa è solo un gesto di cortesia, al momento. Il comandante della Polizia locale fa il punto della situazione dopo le richieste di informazione ricevute nei giorni scorsi.

Al momento, per l’utilizzo in città degli stalli per la sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni - realizzati con segnaletica conforme alle previsioni del Dm 7 aprile 2022 - non è previsto al momento l’utilizzo obbligatorio di appositi permessi di sosta. Il cosiddetto «permesso rosa» non è infatti rilasciabile dal singolo Comune sulla base di una propria autonoma regolamentazione, che sarebbe illegittima, ma deve avvenire sulla base di precise disposizioni nazionali che consentano allo stesso di essere utilizzabile su tutto il territorio italiano ed europeo.

Le caratteristiche del permesso dovranno essere individuate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con apposita modifica del Regolamento di esecuzione del Nuovo codice della strada.

«In attesa della definizione a livello nazionale, come avviene per il pass Cude, delle caratteristiche del permesso rosa e dunque della possibilità anche per il nostro Comune di rilasciarlo, suggerisco agli automobilisti di usare cortesia e rispetto in presenza di questo tipo di posti auto su strada - dice il comandante della Polizia locale Donato Zacheo - Il legislatore ha individuato una priorità da accordare alle donne in gravidanza e alle famiglie con bambini piccoli per semplificare a chi ne ha davvero bisogno la ricerca di un parcheggio vicino agli ingressi dei principali servizi pubblici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)