LECCE - Fioccano multe agli eventi e alle feste patronali del Salento. Tutta colpa della mancata emissione degli scontrini. È ricco il bilancio dei controlli della Guardia di Finanza dello scorso fine settimana.
L’attività è scaturita anche dalle numerose telefonate al numero di pubblica utilità “117”, arrivate numerose per segnalare le omissioni dei commercianti.
Tante le segnalazioni arrivate in concomitanza della festa di Sant'Oronzo, a Lecce, e della “Notte della Taranta” a Melpignano Le ispezioni hanno permesso di contestare numerose violazioni per mancata emissione di documenti fiscali, irregolare memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi nei confronti di svariate attività commerciali e di prestazioni di servizi.
Le Fiamme Gialle hanno anche sequestrato, a Lecce ed Otranto oltre 2000 prodotti, tra cui giochi, bigiotteria ed articoli vari, ritenuti contraffatti e privi dei requisiti di sicurezza con la contestuale segnalazione di 3 soggetti all’Autorità Giudiziaria e alla Camera di Commercio.
A Porto Cesareo, in due distinti interventi, sono state poi sequestrate due aree di 8.000 e 4.500 metri quadrati adibite a parcheggi abusivi a ridosso di altrettanti lidi , con la contestuale segnalazione alla competente autorità giudiziaria di 4 soggetti per le ipotesi di reato di esecuzione abusiva di opere su beni demaniali.
A Matino, infine, sono stati sequestrati amministrativamente 4 personal computer in materia di giochi e scommesse
ritenuti illegali.