Sabato 06 Settembre 2025 | 23:49

Il Lecce scalda i motori e cerca un altro «scudetto»

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Il Lecce scalda i motori e cerca un altro «scudetto»

Hjulmand, pilastro del centrocampo

A mister D’Aversa il compito di costruire un gruppo di ferro, mentre Corvino insegue i colpi giusti. Effetto giovani della Primavera. Partenza oggi per il ritiro a Folgaria

Domenica 16 Luglio 2023, 12:22

LECCE - Inizia l’avventura del nuovo Lecce targato Roberto D’Aversa. È in programma oggi la partenza della squadra alla volta di Folgaria, dove avrà sede il ritiro estivo. Un momento cruciale dell’estate giallorossa, nel quale il Lecce che prenderà parte alla prossima serie A potrà a prendere forma. Nel corso del ritiro, mister D’Aversa potrà già contare su molti giocatori che faranno parte dell’ossatura della squadra per la prossima stagione, al netto, per forza di cose, delle imprevedibili dinamiche che caratterizzeranno il mercato da qui a fine agosto. In determinati reparti, invece, l’area tecnica è al lavoro per completare con dei tasselli importanti il mosaico della rosa.

In porta, ad esempio, è ancora aperta la caccia al nuovo numero uno. Ampio il ventaglio di nomi al vaglio dell’area tecnica composta dal responsabile Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera, molti dei quali sono già al centro di voci da diverse settimane. Non sono da escludere però sorprese, anche rispetto a piste estere battute a fari spenti dal club giallorosso. Resta sicuramente in piedi, benché difficilmente realizzabile, la possibilità di riprendere Wladimiro Falcone dalla Sampdoria. In difesa arriveranno rinforzi soprattutto nel reparto dei centrali. Marin Pongracic costituisce un rinforzo di qualità, mentre la riconferma di Federico Baschirotto rappresenterebbe sicuramente un punto di forza. L’ex Ascoli, che ha stupito lo scorso anno, è stato al centro di diverse voci di mercato, ma al momento non sono arrivate offerte in grado di far vacillare la società di Via Costadura. Completo, invece, il puzzle dei terzini. Con l’arrivo di Lorenzo Venuti, che ha svolto ieri le visite mediche, e la conferma di Valentin Gendrey la corsia di destra è blindata, mentre a sinistra c’è fiducia nella crescita evidenziata da Antonino Gallo e nel potenziale di Patrick Dorgu, terzino della Primavera scudettata.

È lecito attendersi anche un colpo importante in mezzo al campo, malgrado D’Aversa in ritiro potrà contare su un reparto già ben attrezzato. In ottica futura, ovviamente, molto dipenderà dalla situazione legata a Morten Hjulmand. Non mancano gli interessamenti di diversi club sul regista danese, ma il Lecce è consapevole del grande valore del suo capitano ed è pronto a lasciarlo partire solo a fronte di una cifra importante, non inferiore a venti milioni di euro.

In avanti, l’arrivo dello svedese Pontus Almqvist è stato utile per completare il pacchetto di ali a disposizione di D’Aversa. Al centro dell’attacco, invece, il Lecce è ancora un cantiere aperto. Assan Ceesay è stato uno dei calciatori più richiesti in questa prima fase di mercato e la sua permanenza nel Salento è tutt’altro che scontata. Club della Saudi Pro League, la prima divisione dell’Arabia Saudita, hanno preso informazioni sul centravanti gambiano, mentre in Europa si è fatto avanti il Partizan Belgrado con un’offerta già messa nero su bianco che però non è stata ritenuta congrua dalla società giallorossa. L’interesse dei serbi però resta vivo e non sono da escludere sviluppi in futuro rispetto a questa pista. Il giovane Joel Voelkerling Persson, invece, potrebbe essere mandato a fare esperienza in serie B: su di lui c’è l’interesse del Lecco.

EFFETTO GIOVANI

Il ritiro, inoltre, sarà utile a D’Aversa per valutare i tanti profili della Primavera vincitrice dell’ultimo scudetto che sono stati aggregati alla prima squadra. Non è da escludere che il Lecce decida di puntare fortemente su alcuni dei suoi giovani talenti, promuovendoli così in pianta stabile anche nella squadra che prenderà parte alla prossima serie A, sulla scia del percorso segnato lo scorso anno da Joan Gonzalez. Molto dipenderà, chiaramente, dall’impressione che i baby giallorossi daranno nel corso del ritiro. L’impegno profuso dalla società nella costruzione di una grande Primavera, valorizzato da risultati straordinari come la vittoria del campionato di categoria, è finalizzato proprio a creare un serbatoio di talenti con cui rifornire la prima squadra.

NOTIZIARIO

Nella giornata di ieri, il Lecce ha comunicato la lista ufficiale di calciatori convocati per il ritiro precampionato di Folgaria. Portieri: Bleve, Brancolini. Marcatori: Baschirotto, Dermaku, Pongracic, Romagnoli. Esterni difensivi: Gallo, Gendrey, Lemmens, Venuti. Centrocampisti: Bjorkengren, Blin, Gonzalez, Helgason, Hjulmand, Maleh. Attaccanti centrali: Ceesay, Rodriguez, Voelkerling Persson. I calciatori della Primavera aggregati al ritiro sono i portieri Borbei, Samooja e Viola, i difensori Dorgu e Pascalau, i centrocampisti Berisha, McJannet, Samek e Vulturar e gli attaccanti Burnete e Corfitzen. I calciatori Banda, Hjulmand e Helgason si aggregheranno al resto della squadra oggi direttamente in ritiro, mentre Gendrey (come da permesso, avendo partecipato agli europei under 21 nelle scorse settimane) è atteso per il 23 luglio a Folgaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)