Sabato 06 Settembre 2025 | 18:56

Lizzanello, avrebbero usato Postepay per pagare le dosi di droga, 8 arresti dai carabinieri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lizzanello, avrebbero usato Postepay per transitare il denaro dell’acquisto di droga, 8 arresti dai carabinieri

Due le organizzazioni criminali sgominate: traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio, ricettazione e porto illegale di armi. Coinvolti anche minorenni

Martedì 11 Luglio 2023, 08:35

09:40

LIZZANELLO (LECCE) - Alle prime luci dell’alba di oggi, il Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce ha eseguito una misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale DDA, nei confronti di 8 soggetti, di cui 6 in carcere e 2 in regime degli arresti domiciliari (altri 45 soggetti sono indagati in stato di libertà), cui sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio, ricettazione e porto illegale di armi.
L’attività d’indagine, iniziata ad agosto 2019, ha riguardato due distinte organizzazioni criminali che sarebbero dedite al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti di vario genere e che avrebbero entrambe operato sul territorio del comune di Lizzanello ed aree limitrofe. 

Le tecniche investigative avrebbero permesso di ipotizzare l’esistenza delle due associazioni dedite al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata inoltre dalla disponibilità di armi. I gruppi in questione sarebbero caratterizzati dal peculiare spessore criminale dei suoi componenti, alcuni dei quali già condannati per reati in materia di stupefacenti, nonché per associazione mafiosa; dei due gruppi criminali farebbero parte anche minorenni.

L’accertamento di plurimi reati-fine avrebbe, per altro verso, permesso di ipotizzare l’esistenza di stabili rapporti di frequentazione, la sistematicità dell’attività di spaccio secondo un modus operandi consolidato, i luoghi degli scambi, l’esistenza di basi logistiche, di una cassa comune e la disponibilità di uomini, di mezzi e di armi.
Nel corso delle indagini 6 persone sono state arrestate in flagranza di reato, oltre a diverse denunce di soggetti in stato di libertà e numerose segnalazioni ex art. 75 DPR 309/90, oltre al sequestro di quantitativi di sostanze stupefacenti, armi clandestine e somme di denaro.

Una delle associazioni avrebbe utilizzato un collaudato sistema di pagamento, facendo transitare il denaro destinato all’acquisto della droga sul circuito Postepay; attraverso mirati accertamenti di natura patrimoniale svolti nei confronti degli indagati è stato possibile quantificare l’entità degli introiti che sarebbero derivati dalla gestione dell’attività illecita e consentire all’autorità giudiziaria di emettere un sequestro preventivo di circa 117mila euro nei confronti di 11 soggetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)