LECCE - L'Istituto Margherita pronto a rinascere come struttura ricettiva. A dare notizia della vendita è lo stesso sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, che parla di «una buona notizia per la città».
L'istituto Margherita era inserito nel piano delle alienazioni del Comune di Lecce fin dal 2010. «In tutti questi anni non è mai arrivata nessuna offerta d'acquisto - spiega Salvemini - fino ad oggi».
Due società si sono aggiudicate, «per ora in maniera provvisoria in attesa di tutte le verifiche di legge», tutti e tre i lotti messi in vendita che comprendono l'immobile in via Palmieri con destinazione d'uso ricettiva e gli immobili in via Conservatorio San Leonardo e in vico degli Alami con destinazione d'uso residenziale.
«L'importanza di questa operazione non è solo finanziaria – dice il sindaco - con il Comune che otterrà dalla vendita poco più di 5 milioni di euro, ma soprattutto urbanistica. Nel centro storico un altro immobile dismesso da anni, utilizzato fino al 2009 al piano terra come sede di uffici comunali, sarà recuperato, abitato, vissuto».
«Dopo l’ex caserma Cimarrusti che diventerà la prima residenza universitaria all’interno della città vecchia, grazie a un progetto della Regione Puglia e dell’Adisu finanziato con il Pnrr - conclude Salvemini - anche il Margherita si avvia a una seconda vita nell’ottica della rigenerazione e della valorizzazione dell’esistente».