Sabato 06 Settembre 2025 | 23:53

Da Spongano un omaggio in scena per i 70 anni di Massimo Troisi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Da Spongano un omaggio in scena per i 70 anni di Massimo Troisi

«Pensavo fosse un omaggio a Troisi e invece era un grammofono», appuntamento di e con Orazio Condorelli e Damiano Grasselli

Sabato 18 Febbraio 2023, 11:25

“Pensavo fosse un omaggio a Troisi e invece era un grammofono”: in occasione del 70esimo compleanno che si sarebbe celebrato, ecco lo spettacolo di e con Orazio Condorelli e Damiano Grasselli dedicato a Massimo Troisi. Teatro, arte, cultura e memoria nella stagione teatrale di Ultimi Fuochi Teatro a Spongano, in provincia di Lecce. L'appuntamento è per domani, 19 febbraio, al Centro di Aggregazione Giovanile, via Pio XII, ore 18.30.

«Lo scriviamo un testo su Troisi?» si sono chiesti un giorno gli autori. «Tra balbuzie, imprevisti catastrofici e sorrisi, prende forma un omaggio a un uomo che ha saputo fare della comicità un esercizio di vita semplicissimo, in tutta la sua complessità incomprensibile. Massimo Troisi è Napoli, ed è per questo che ve lo raccontano un catanese e un bergamasco. O forse non funziona proprio così, ma staremo a vedere dove ci porta la prima tappa di questo lavoro».

Orazio Condorelli, regista e autore teatrale catanese, fonda nel 2018 la compagnia Condorelli/Tringali con l’attore e curatore Salvatore Tringali, con cui realizza gli spettacoli Alla Furca e Achille – studio sulla fragilità umana. Damiano Grasselli è attore e autore dell’associazione culturale Teatro Caverna di Bergamo che dal 2022 si muove nella ricerca teatrale con il tentativo di costruire una dimensione non nel mercato culturale ma nel progredire verso il proprio desiderio di artisti.

La stagione teatrale Fuochi Comuni è organizzata da Ultimi Fuochi Teatro per la direzione artistica di Alessandra Crocco e Alessandro Miele, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e il patrocinio del Comune di Spongano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)