Sabato 06 Settembre 2025 | 17:50

Il campanile del Duomo di Lecce è off limits: atteso un nuovo sopralluogo

 
Redazione Lecce

Reporter:

Redazione Lecce

Il campanile del Duomo di Lecce è off limits: atteso un nuovo sopralluogo

La zona è stata transennata dopo la caduta di pezzi del cornicione dall’ultimo piano

Martedì 07 Febbraio 2023, 12:54

12:55

LECCE - Crollo di pezzi del cornicione del campanile, è atteso per le prossime ore - vento permettendo - il nuovo sopralluogo dei vigili del fuoco per le verifiche necessarie a stabilire i danni alla struttura monumentale e valutare eventuali interventi per la messa in sicurezza. Ieri, infatti, le forti raffiche di grecale non hanno consentito l’accesso all’altezza in cui si è verificato il distacco, sabato, di parte della pietra leccese, nella parte più alta del campanile, dove non è possibile accedere dall’interno. Il forte vento non ha consentito anche il sorvolo di un drone speciale per i rilievi.

«Dopodiché, con un quadro più completo, si potrà pianificare, di concerto con la Soprintendenza, tutto ciò che sarà necessario al fine di garantire, al più presto possibile, la normale fruizione del monumento» dice monsignor Antonio Montinaro, vicario episcopale per l’economia e presidente della Fondazione «Splendor Fidei», ente di recente costituzione che si occupa della salvaguardia e della tutela del patrimonio artistico e culturale di proprietà della Diocesi di Lecce. Subito dopo il distacco di pezzi del cornicione, infatti, prudenzialmente è stato vietato l’accesso al campanile e, dunque, è stato fermato l’ascensore panoramico.

«Sento il dovere di ringraziare, a nome del nostro arcivescovo Michele Seccia, i vigili del fuoco per l’immediato e fondamentale servizio compiuto a favore della collettività» aggiunge monsignor Montinaro.

È da dire che il campanile è stato sottoposto a diversi interventi di restauro, negli ultimi anni. L’ultimo lavoro completo di recupero è stato effettuato nel 2009.

Poi, anche durante i lavori per l’installazione dell’ascensore del campanile, a cura della cooperativa ArtWork presieduta da Paolo Babbo, sono stati effettuati interventi di restauro delle parti murarie maggiormente danneggiate dal tempo e dalle intemperie, nonchè una ricognizione generale della struttura. Si tratta di lavori molto più recenti, in quanto l’ascensore panoramico è stato inaugurato nel maggio scorso.

C’è da dire che l’ascensore non arriva al piano dal quale si sono staccati i calcinacci, ma solo al terzo anello. Il distacco del cornicione, dunque, non ha minimamente interessato il vano ascensore, anche se, cautelativamente, si diceva, è stato inibito il funzionamento del servizio e l’accesso ai visitatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)