TORRE DELL’ORSO (MELENDUGNO) - Contrasto all’erosione costiera. Assohotel Confesercenti Lecce chiede interventi urgenti. Il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino, auspica procedure più rapide per ottenere le autorizzazioni di un progetto presentato dal Comune. Nei giorni scorsi, il presidente di Assohotel, Giancarlo De Venuto, ha incontrato il primo cittadino, insieme a Maristella Chiariatti, membro del direttivo e titolare dell’Hotel Belvedere di Torre dell’Orso. Un confronto per discutere sulle iniziative dell’amministrazione per contenere il fenomeno dell’erosione che sta facendo scomparire interi tratti di spiaggia e per evitare situazioni di pericolo della falesia della baia di Torre dell’Orso. «È necessario - spiega il presidente De Venuto - che il tema dell’erosione costiera sia inserita tra le priorità dell’agenda di governo. Non si può continuare a farlo gestire a Comuni e Regioni. Per questo - aggiunge De Venuto - riteniamo che una parte dei fondi del Pnrr debbano essere destinati a una seria progettazione a difesa delle nostre coste. Ogni nuova ondata di maltempo evidenzia la grande fragilità di un sistema balneare e turistico che è fondamentale per il nostro territorio». Il sindaco, Maurizio Cisternino, ha riferito, durante l’incontro, di aver sollecitato più volte l’intervento della Regione Puglia e del ministero delle Infrastrutture per chiedere la convocazione di un tavolo tecnico. «Ho inviato diverse lettere alla Regione, all’Autorità di Bacino, alla Protezione civile regionale, alla Capitaneria di Porto - spiega il sindaco - per conoscere il livello di pericolosità di quel tratto di costa. Il Comune ha presentato un progetto per frenare l’erosione e per il ripascimento della spiaggia di Torre dell’Orso. I tempi imposti dalla burocrazia, però, sono lunghi – precisa - L’iter per il rilascio delle autorizzazioni richiede tempo. Credo che per poter agire in tempi brevi, la situazione deve essere presa in mano da un commissario. La Regione, la Protezione civile regionale, devono intervenire in base alle loro competenze – prosegue - per avviare una procedura più rapida. L’iter previsto, altrimenti, non ci consentirà di intervenire in tempo per l’avvio della prossima stagione estiva”. La delegazione di Assohotel ribadisce la disponibilità a partecipare a futuri tavoli tecnici con gli enti interessati e conferma la volontà di contribuire, per quanto di competenza, a concordare azioni comuni fra amministrazione comunale e albergatori al fine di individuare possibili soluzioni per frenare il problema dell’erosione della costa.

Il sindaco: «Burocrazia lenta, serve un commissario»
Martedì 20 Dicembre 2022, 12:35