LECCE - Parcheggio all’ex Massa, si fanno gli straordinari per accelerare sui lavori. Con un’ordinanza dirigenziale, la ditta De Nuzzo è stata autorizzata, in deroga al Regolamento comunale di polizia urbana, ad eseguire i lavori dalle 6 alle 18, sia nel periodo estivo sia in quello invernale, fino al completamento dei lavori. Non solo. Potrebbero essere autorizzati anche i lavori «in notturna», un fatto assolutamente straordinario. «L’obiettivo è di portare a termine la realizzazione del parcheggio quanto prima possibile - fa sapere l’assessore ai Lavori pubblici Marco Nuzzaci - quasi a “risarcire” la città del grave ritardo accumulato negli anni».
Il progetto esecutivo è stato approvato nello scorso mese di maggio, a distanza di diciassette anni dal primo inserimento della progettazione dell’opera nel Piano triennale delle Opere pubbliche del Comune. Rallentamenti sono stati dovuti anche alle operazioni di indagine archeologica, scavo, recupero e trasporto dei reperti emersi nel sottosuolo. Il progetto è stato aggiornato secondo le indicazioni fornite dalla Soprintendenza per la valorizzazione dell’area della Chiesa di Santa Maria del Tempio con nuove soluzioni tecniche ed architettoniche migliorative. Tornando agli orari di attività del cantiere, l’assessore spiega anche che l’anticipo dell’apertura del cantiere alle 6, rispetto alle 7, evita che i mezzi pesanti interferiscano con la circolazione. Ma l’aspetto inedito è la possibilità che si possa lavorare anche nelle ore notturne. «Stiamo valutando con la ditta orari e modalità - spiega l’assessore - È evidente che potranno essere effettuati soltanto gli interventi meno rumorosi. È importante che il parcheggio venga realizzato nel più breve tempo possibile».
Il parcheggio interrato su tre piani, ad uso pubblico, ospiterà in tutto 466 posti auto (149 ciascuno per i livelli -1 e -2 e 168 posti al livello -3). Si accederà e si uscirà da via Cavallotti. Sarà destinato a servire il centro commerciale e il complesso del centro città, arricchendo la dotazione di posti auto a disposizione dei leccesi, dei visitatori, dei turisti. Oltre al parcheggio interrato, il progetto sull’area dell’ex caserma Massa prevede, complessivamente, un centro commerciale e direzionale, all’interno del quale verrà riposizionata la tettoia liberty del vecchio mercato, un tempo addossata alle mura del castello di Carlo V. L’edificio principale sarà strutturato su più livelli, secondo quote destinate alle diverse funzioni. Parallelamente alla tettoia si svilupperà lungo un percorso ad anello una galleria commerciale su due piani collegati tra loro da ascensori e scale mobili. La galleria, illuminata a giorno, ospiterà 20 locali commerciali al piano inferiore e 7 locali a quello superiore. Al piano interrato sorgerà un piccolo spazio museale dotato di info point turistico con i reperti ritrovati nel corso dei lavori, relativi alla antica Chiesa di Santa Maria del Tempio e del convento annesso. Sulle gallerie si affacceranno i piani superiori, dove troveranno posto gli uffici, 23 unità immobiliari in tutto, distribuiti su quattro quote di altezza.