In Puglia e Basilicata
Il caso
19 Dicembre 2020
Redazione online
LECCE - Scoppia un focolaio dopo un funerale nel comune di Collepasso in Salento: contagiata tutta la famiglia del defunto. La vedova è stata ricoverata, positivi anche i figli, i fratelli e le cognate. Nella cittadina i positivi al momento sono 23 ma il sindaco Paolo Menozzi puntualizza che ci sono almeno 5 guariti non ancora conteggiati. Intanto è stata emanata un'ordinanza per poter arginare l'aumento dei casi (12 in più nel giro di una settimana). “Con ordinanza urgente ho dovuto chiudere la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. Dai dati ufficiali - spiega il sindaco Menozzi - recentemente pervenuti, nonché dall’analisi dei fatti riscontrati, è emerso che la maggiore diffusione del contagio risulta derivare dagli incontri in occasione delle visite effettuate presso le abitazioni dei defunti e durante la veglia della salma prima di dare corso alle operazioni liturgiche presso la Chiesa e di sepoltura presso il cimitero”.
Da oggi quindi a Collepasso saranno vietati i cortei funebri a piedi; le visite presso l’abitazione del defunto ad esclusione dei parenti ed affini entro il 3°grado e degli operatori delle agenzie funebri; le celebrazioni di ulteriori cerimonie presso l’abitazione del defunto. Prima della Celebrazione in Chiesa e dal termine dei riti di commiato, vige l’obbligo per i presenti di non sostare sul sagrato e di recarsi immediatamente al cimitero in automobile; l’obbligo al custode del cimitero, in occasione dell’entrata dei feretri per le conseguenti operazioni di seppellimento, di consentire l’ingresso nel Cimitero Comunale ai soli parenti più prossimi del defunto ed in maniera contingentata nel numero e nel tempo; obbligo di rispettare rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e indossare continuativamente idonei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su