Attenti al lupo! O forse sarebbe il caso di dire: «Attenti ai lupi!». Già, perché gli avvistamenti di lupi nel Salento continuano ancora a ripetersi.
Dopo il caso degli Alimini, altri esemplari si sarebbero fatti vivi nelle campagne salentine. Questa volta l’avvistamento è avvenuto più a nord, ma sempre in prossimità di una località marina, sulla strada che collega Lecce a San Cataldo. Il branco, composto da 5 elementi, è stato immortalato dal video di alcuni cittadini. Il video è stato postato su Facebook da Giuseppe del Cuore, presidente della Federazione Italiana della Caccia (Fidc) di Frigole, e Anna Ferocino, capo ufficio stampa Fidc di Frigole. L’avvistamento è avvenuto lo scorso mercoledì nei pressi dell’agriturismo Villa Dario.
«La situazione – commenta Del Cuore – è fuori controllo. Spero che le istituzioni preposte prendano delle decisioni».
Difficile capire se si tratta di animali selvatici o di esemplari fuggiti da un allevamento. Il branco si è rapidamente disperso nelle campagne circostanti poco dopo l’avvistamento.
Non è escluso che nei prossimi giorni ci saranno altre segnalazioni.
Intanto, il lupo degli Alimini, da molti ribattezzato come «il lupo buono degli Alimini», è stato trasferito in un’area protetta fuori regione, dopo essere stato anestetizzato e catturato dal gruppo faunistico del Parco Nazionale della Majella col supporto dei Carabinieri Forestali di Otranto. L’animale si aggirava dallo scorso maggio sul litorale di Otranto, suscitando la curiosità di molti e la paura di alcuni.