LECCE - Ci sono anche 16 comuni della provincia di Lecce tra i 113 comuni pugliesi virtuosi in materia di riciclo. I dati sono stati presentati ieri mattina a Bari, nell’ambito della 11.ma edizione di Comuni Ricicloni Puglia, progetto realizzato da Legambiente in collaborazione con l’assessorato regionale alla qualità dell’ambiente e di Anci Puglia. Diverse le categorie in gara. Il Premio Comuni Ricicloni va ai comuni che raggiungono una media di raccolta differenziata pari o superiore al 65 per cento, obiettivo fissato dalla normativa nazionale.
A seguire il Premio di Seconda Categoria, assegnato alle Amministrazioni che nei primi nove mesi del 2018 hanno registrato una percentuale di differenziata pari o superiore al 65%. Poi due riconoscimenti speciali: la Menzione Teniamoli d’Occhio, assegnata alle Amministrazioni che nei primi 9 mesi del 2018 hanno registrato una media di differenziata pari o superiore al 55%, e la Menzione Start Up, che contraddistingue le Amministrazioni che nel 2018 hanno avviato il sistema di raccolta porta a porta, raggiungendo percentuali significative.
Nonostante i Comuni ricicloni siano passati nel giro di un anno da 31 a 55, la provincia pugliese meno presente nella classifica dei virtuosi è quella di Lecce. L’unico comune presente è quello di Leverano, al 28.mo posto, con una percentuale di differenziata pari al 70 per cento.
Decisamente meglio va nella sezione Premio Seconda Categoria, nella cui classifica compaiono 13 comuni, tra cui il capoluogo. Campi Salentina occupa il quarto posto con il 74,9% di differenziata. Al sesto posto Novoli con il 72,6 per cento, seguita da Copertino con il 72,4, Salice Salentino con il 72,3 e Lecce con il 72,3. Al 12 posto Trepuzzi con il 72%, incalzata da Guagnano al 71,4, Lequile al 71,3, Squinzano al 70,1 e Racale al 69,6. Al 18.mo posto Carmiano con il 67,5% e al 20.mo Arnesano con il 67. L’ultimo dei comuni leccesi virtuosi è Galatina, in 26.ma posizione, con il 65,6%. Menzione «Teniamoli d’occhio» per Monteroni, con il 62,1 per cento, e menzione «Start Up» per San Cesario.
Ricca la presenza salentina nella non lusinghiera classifica degli «Indifferenti», cioè le Amministrazioni che nel 2017 non hanno raggiunto il 10% di differenziata o non hanno effettuato alcuna registrazione sul Portale Ambientale della Regione. Tra i comuni senza dati di riferimento, Calimera, Carpignano Salentino, Martano, Martignano, Ortelle, Scorrano, Supersano, Surbo, Ugento e Vernole. Maglia nera, come unico comune della Provincia al di sotto del 10 per cento, per Gallipoli, con il 9,4 per cento di differenziata.