Domenica 07 Settembre 2025 | 07:42

Il Papa venerdì in Puglia
ad Alessano incontrerà
famiglia di rifugiati siriani

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Il Papa venerdì in Puglia ad Alessano incontrerà  famiglia di rifugiati siriani

Il Papa venerdì ad Alessano e Molfetta

Martedì 17 Aprile 2018, 18:32

18:34

LECCE - «Spero che questo evento serva anche per i non credenti per fare degli insegnamenti di don Tonino una linea di condotta». Introduce così il vescovo di Ugento, monsignor Vito Angiuli, la visita ad Alessano (Lecce) di Papa Francesco, venerdì 20 aprile, quando si recherà a pregare sulla tomba di don Tonino Bello in occasione del 25 esimo anniversario della morte del 'vescovo degli ultimì. Un arrivo quello di Bergoglio per il quale sono attese ad Alessano 20mila persone su un’area di 18mila metri quadri a disposizione. Tra le misure di sicurezza adottate l’allestimento di un cordone di new jersey per il transito pedonale e i mezzi di soccorso. Il tutto verrà controllato da una apposita 'control room' che costituirà il punto di raccordo di tutte le forze dell’ordine. Tutti i varchi saranno presidiati da forze di polizia e volontari della Protezione civile. Durante la visita il Papa incontrerà una famiglia di rifugiati della Siria.

Il programma della mattinata è stato illustrato oggi pomeriggio in un incontro in Prefettura, a Lecce, dove sono stati resi noti ulteriori particolari. Si partirà con una veglia dei giovani, alla presenza di don Ciotti, la sera di giovedì 19, in piazza don Tonino Bello, a cui parteciperanno gli scout di tutta la provincia e i giovani delle parrocchie per un totale di 800 presenze. Dalla mattina l’attesa per l’arrivo del pontefice sarà scandita da preghiere, canti e testimonianze. Sul palco allestito sarà collocato anche il quadro originale della Madonna di Leuca venerata dal Papa e a cui il Santo Padre farà dono di un rosario in oro e onice.

Tra i componenti delle delegazioni che Bergoglio saluterà ci saranno anche 20 ammalati, una famiglia di rifugiati della Siria e due giovani immigrati ospiti del Centro Accoglienza di Alessano. Tra i doni che saranno consegnati al Pontefice: un’offerta in denaro raccolta dalla diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca nelle comunità parrocchiali, un quadro in argento raffigurante la Madonna di Santa Maria di Leuca, una ferula in legno d’olivo da parte della Fondazione don Tonino Bello, prodotti di artigianato locale e prodotti alimentari tipici del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)