GABRIELE FORTUNATO, SOCIO LIPU, BARI - «Il 5 settembre scorso ho visto e fotografato il balestruccio presso la foce del torrente Valenzano, periferia sud di Bari. Il balestruccio è un piccolo uccello che spesso vediamo volare rapido nei cieli delle nostre città e campagne, soprattutto durante la bella stagione. Appartiene alla stessa famiglia delle rondini, con cui condivide eleganza e agilità in volo. Si riconosce facilmente per il suo piumaggio: il dorso è di un bel blu-nero lucente, mentre il ventre e il groppone sono candidi, creando un contrasto che lo rende inconfondibile. La coda è corta e appena forcuta, meno pronunciata di quella della rondine. Il balestruccio è un grande viaggiatore: trascorre l’inverno nell’Africa subsahariana e in primavera torna in Europa per nidificare. Ama costruire i suoi nidi sotto cornicioni, tetti e balconi, utilizzando piccoli impasti di fango che raccoglie con il becco. Vive quindi spesso a stretto contatto con l’uomo, tanto che le colonie di balestrucci diventano un segno di vitalità nelle nostre città».

Martedì 09 Settembre 2025, 20:09