«Foto scattata la notte del 11 giugno 2025 dal mio balcone di casa a Capurso». Lo spettacolo della Luna piena si ripete ogni mese circa, ma quella dell’11 giugno 2025 non è stata come le altre: nel cielo splendeva la luna piena più meridionale dei prossimi 18 anni, dunque estremamente bassa sull'orizzonte grazie al fenomeno noto come «lunistizio maggiore».
Una condizione simile, in realtà, si era verificata anche a giugno 2024, proprio perché la Luna era già vicina al culmine del suo ciclo di circa 18 anni. Nell’evento di quest’anno, tuttavia, il record segnato in quella data è stato superato, anche se non esattamente dalla Luna piena: una posizione ancora più meridionale è stata raggiunta circa 17 ore dopo la fase piena, intorno alle ore 02,30 del 12 giugno. Il «lunistizio maggiore» è un evento ricorrente che si verifica ogni 18,6 anni, durante il quale il nostro satellite sorge e tramonta in posizioni limite molto più a Nord o a Sud del normale. VINCENT BATTISTA, CAPURSO (BARI)