VITTORIO LOVRI, BARI - «È un’immagine del Teatro Petruzzelli, uno dei più conosciuti d’Italia. Fu inaugurato la sera del 14 febbraio 1903 con gli “Ugonotti” di Giacomo Meyerbeer. Fin dalle prime ore del pomeriggio migliaia di baresi si riversarono nei pressi del politeama per ammirare le carrozze piene di personalità e di belle dame che si recavano all’inaugurazione e per assistere al grande spettacolo dell’illuminazione elettrica del teatro, che era anche dotato di riscaldamento, cosa avveniristica per l’epoca. La costruzione dell’edificio era iniziata nel 1898 e durò cinque anni. I fratelli Antonio ed Onofrio Petruzzelli, due ricchi commercianti baresi che vendevano biancheria e tessuti, affidarono il progetto del nuovo teatro ad un loro cognato, l’ingegner Antonio Cicciomessere, ingegnere capo del Comune di Bari, che successivamente cambiò il proprio cognome in Messeni. Fu progettata una sala grandiosa, caratterizzata dall’eleganza dei palchi e degli interni e da una perfetta acustica.

Lunedì 26 Maggio 2025, 21:24