PASQUALE DE SALVIA - TARANTO «Siamo alla fine di aprile e puntualmente si presenta la fioritura delle ginestre nei Giardini del Lungomare di Taranto, con il loro colore giallo oro, che portava gli antichi Celti a considerarle come la rappresentazione del Sole. E Plinio il Vecchio, nelle sue varie citazioni, arrivò a credere che le ceneri della ginestra contenessero oro. Attraverso i secoli, diversi furono i significati attribuiti a questa pianta, associata in alcuni casi all’amore e alla fertilità, in altri simbolo di modestia e umiltà o addirittura - in Francia e Inghilterra - di luminosità e splendore. Ma è nella poesia “La Ginestra” di Giacomo Leopardi, che questo fiore, cresciuto sui pendii del Vesuvio, diventa simbolo di coraggio e resistenza estrema di fronte ad un destino inevitabile, celebrato quale «…fiore gentile, e quasi / i danni altrui commiserando, al cielo / di dolcissimo odor mandi un profumo…». Continuate a inviarci i vostri scatti, possibilmente orizzontali, corredati da un breve testo, a ufficio.centrale@gazzettamezzogiorno.it scrivendo nell’oggetto «Foto del Giorno».

Mercoledì 30 Aprile 2025, 20:54