Sabato 06 Settembre 2025 | 21:46

Barista ucciso - Pisanu: «Clandestini sono un pericolo»

 

Martedì 14 Giugno 2005, 19:48

02 Febbraio 2016, 19:16

ROMA - «L'omicidio di Claudio Maggiorin conferma purtroppo che l'immigrazione clandestina rappresenta una minaccia crescente per la sicurezza e l'ordine pubblico nel nostro paese». Lo ha detto il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu commentando l'omicidio del barista ucciso a Besano, in provincia di Varese.
Pisanu, però, ha sottolineato che «nessuno spazio può essere lasciato a reazioni aberranti, al di fuori della legge».
«Chi entra in Italia violando la legge - prosegue il ministro dell'Interno - difficilmente sfugge ai circuiti perversi del lavoro nero, della manovalanza criminale o della delinquenza di strada». Per questo motivo, «le dimensioni e la pericolosità del fenomeno non ammettono tregua nell'azione di contrasto, così come, d'altra parte, la sua complessità esclude semplificazioni illusorie».
Precisato ciò, il ministro ribadisce che nessuna forma di giustizia "privata" è concepibile. «Nessuno spazio - spiega riferendosi a quanto avvenuto il giorno dopo l'omicidio del barista - a reazioni aberranti, al di fuori della legge». Quanto accaduto a Varese dunque, «deve far riflettere - secondo il ministro - tutti coloro che, in un modo o nell'altro, nelle istituzioni e nelle piazze, si oppongono a qualsiasi forma di contrasto o anche solo di controllo dell'immigrazione clandestina».
«Assecondare questa tendenza - conclude Pisanu - significa esporre le comunità locali a rischi crescenti di illegalità, creando anche le premesse per manifestazioni di intolleranza, razzismo e xenofobia che nessun paese civile può ammettere».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)