Con numeri da record, Gamethology si conferma la community più seguita in Italia dedicata al gaming e alla cultura nerd. Ogni mese la piattaforma registra oltre 40 milioni di visualizzazioni e più di 1 milione di interazioni, confermando la sua leadership sia nel mondo digitale sia negli eventi dal vivo, come Lucca Comics, Milan Games Week e Comicon.
Nata dall’idea di 2WATCH, hub innovativo di nuova generazione, Gamethology è diventata in breve tempo un punto di riferimento per gamer, appassionati e curiosi, grazie a un approccio che unisce intrattenimento, informazione e community. Solo dall’inizio dell’anno, il progetto ha totalizzato oltre 360 milioni di visualizzazioni e 9 milioni di interazioni, consolidando la propria posizione nel settore.
Il successo della community rispecchia la crescita del mercato Tech & gaming in Italia, che conta più di 15 milioni di appassionati, in un settore globale da 3,3 miliardi di utenti e un fatturato di oltre 188 miliardi di dollari, superiore a cinema e musica.
Negli ultimi mesi, Gamethology ha rafforzato la propria presenza con collaborazioni di rilievo: dal lancio della nuova stagione di The Last of Us con Sky Italia, all’apertura del primo store Jollibee a Milano, fino alla partecipazione al Concertone del Primo Maggio. La community ha inoltre affrontato temi sociali e culturali, valorizzando il ruolo delle donne nel mondo nerd al festival Hey Man e collaborando con la divulgatrice scientifica Virginia Benzi.
Il legame con i grandi player dell’industria videoludica è sempre più solido: inviti in anteprima mondiale per testare la Nintendo Switch 2 e collaborazioni continuative con PlayStation Italia, con accesso a review list internazionali e grandi eventi sportivi, confermano il ruolo centrale di Gamethology nel settore.
Oggi 22 settembre, la community inaugura la prima linea di merchandising ufficiale, con capi e oggetti personalizzati da illustrazioni originali, trasformando l’appartenenza a Gamethology in un vero e proprio segno distintivo.