«Sulla base di una prima e rapida indagine, in occasione della celebrazione dei funerali del Santo Padre Papa Francesco, nelle strutture ricettive di Roma è stimato l'afflusso, nei giorni 25 e 26 Aprile 2025, di circa 154mila arrivi che effettueranno circa 320mila presenze». Sono i dati dell'Ente Bilaterale del Turismo del Lazio, resi noti dall'assessorato al Turismo di Roma Capitale.
Si tratta di numeri calcolati ieri mattina, viene sottolineato, per cui è prudente considerarli sottostimati. Vista la natura dell'evento, è specificato,«non sono possibili confronti con periodi precedenti. Si tratta di numeri - viene inoltre ricordato - che non riflettono l'effettiva partecipazione ai funerali, ai quali parteciperanno una miriade di persone che non effettueranno soggiorni nelle strutture ricettive».
Intanto la Basilica è rimasta aperta tutta la notte, con solo un'ora e mezzo di chiusura dalle 5.30 alle 7. Domani alle 20 la chiusura della bara, la tumulazione sarà svolta in forma privata
Sono state centomila le persone ieri in piazza per l’addio a papa Francesco. In oltre 20mila si sono messi in fila per rendere omaggio alla salma del pontefice a San Pietro, con la chiusura della basilica prorogata oltre la mezzanotte. Il saluto dei fedeli si protrarrà fino a domani alle 19, poi la bara sarà chiusa. I funerali sabato, quando Roma sarà un crocevia per l’incontro tra i grandi della Terra: attese 170 delegazioni.
La Basilica di San Pietro è stata riaperta alle 7 per consentire ai numerosissimi fedeli di rendere omaggio a Papa Francesco. La basilica è rimasta aperta fino alle 5,30. Lo hanno riferito i media vaticani, anche attraverso i social. La basilica di San Pietro è stata quindi chiusa solo per un'ora e mezza circa.
Il Parlamento si divide anche nell’omaggio a papa Francesco. Applauso bipartisan di Montecitorio per Renzi, che cita De André: «Nel vedere quest’uomo che muore, madre io provo dolore». Meloni mano sul volto alla fine del discorso di Schlein, secondo cui il papa morto «non merita l’ipocrisia di chi deporta i migranti». E «ipocrisia» è anche la parola che usa Conte per «i vaniloqui» di chi «ignorava i moniti sulla logica della guerra».
La messa sarà celebrata sul sagrato della Basilica Vaticana, alla presenza di capi di Stato e delegazioni internazionali, tra cui Donald Trump, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky. Parteciperà anche la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome con la presenza del suo Vicepresidente e Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Al termine della cerimonia funebre, il feretro sarà trasportato alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove sarà tumulato in una tomba semplice, situata tra la cappella Paolina e la cappella Sforza.