Il click day è oggi, e servirà registrarsi alla piattaforma messa a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per inoltrare la domanda. Per accedere al bonus bisogna essere cittadini italiani, o europei, e avere un'età compresa fra diciotto e trentacinque anni.
Introdotto nel 2022, il bonus autotrasporti “può essere utilizzato esclusivamente per far fronte alle spese di formazione da sostenere per il conseguimento, anche cumulativo, di una delle patenti di tipo C, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E (Articolo 116, comma 3, del codice della strada e della carta di qualificazione del conducente CQC)”.
L'intenzione del governo è quella di mantenere il sostegno disponibile fino al 31 dicembre 2026, ma i fondi potrebbero esaurirsi ben prima.