Via libera ufficiale della Commissione europea alla terza rata del Pnrr dell’Italia da 18,5 miliardi di euro. Approvate anche le modifiche proposte agli obiettivi della quarta rata. Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Salute, cosa ne pensa?
«È il risultato di una seria e costante collaborazione tra il governo italiano e la Commissione europea che deve renderci tutti soddisfatti e orgogliosi perché dimostra che si può mantenere una linea di collaborazione leale ed efficace con le Istituzioni europee senza rinunciare alla difesa dell'interesse nazionale e in linea con la nostra idea di Europa. Oltre al risultato concreto ottenuto, voglio far notare che sono state smentite le previsioni delle “Cassandre” di sinistra sempre pronte a scommettere contro l'Italia a beneficio di un po' di visibilità, il ministro Fitto ha svolto un ottimo lavoro».
Eppure non mancano le polemiche dell’opposizione sui tagli. In Puglia anche l’Ance è preoccupata…
«La proposta di revisione del PNRR presentata in cabina di regia prevede espressamente che il processo di riprogrammazione e revisione del Piano sarà finalizzato ad assicurare l’efficace attuazione degli interventi e l’integrale utilizzo delle risorse entro il 2026. Sono quindi prive di ...