Sabato 06 Settembre 2025 | 20:08

Pnrr, le case della salute sono un rebus: mancano i soldi per i servizi

 
Alessandra Colucci

Reporter:

Alessandra Colucci

Pnrr, il rebus delle case della salute: arrivano 7 miliardi ma mancano i soldi  per i servizi

Uno studio curato dal professor Viesti (Università di Bari) ha rielaborato le stime dell’Ufficio parlamentare di bilancio: «Va rivisto il fondo nazionale»

Sabato 06 Maggio 2023, 08:22

08:25

La Missione 6 del Pnrr - dedicata alla sanità - conta, fra le sue priorità, il potenziamento dei servizi di assistenza territoriale. Una strategia che potrebbe determinare un significativo miglioramento in tutte le regioni italiane ma che, in particolare nel Mezzogiorno, potrebbe avere ricadute ancora più importanti e significative, alla luce dell’attuale carenza di strutture e servizi.

Su questo particolare aspetto si focalizza lo studio «Gli interventi del Pnrr per i servizi della Sanità territoriale», promosso dalla Fondazione Con il Sud e realizzato da Gianfranco Viesti, professore ordinario di Economia applicata all’Università di Bari, che esamina le stime presentate in un recente documento dell’Ufficio parlamentare di bilancio, «L’assistenza sanitaria territoriale: una sfida per il Servizio Sanitario Nazionale».

Per la prima volta in trent’anni, il Governo...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O SULL'EDIZIONE CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)