Sabato 06 Settembre 2025 | 11:30

Divella: «La decontribuzione? Bisogna renderla fissa»

 
Leonardo Petrocelli

Reporter:

Leonardo Petrocelli

Divella: «La decontribuzione? Bisogna renderla fissa»

«Prorogare non basta, è l’unico volano per l’occupazione»

Giovedì 19 Maggio 2022, 12:08

«Altro che proroga. È indispensabile che le imprese del Sud possano disporre della decontribuzione del 30% sulle nuove assunzioni in maniera regolare. In un momento come questo è indispensabile». È un fiume in piena Vincenzo Divella, imprenditore, ex presidente della Provincia barese e amministratore delegato, insieme con il cugino Francesco, dello storico gruppo rutiglianese.

Divella, perché la decontribuzione è così importante?

«È l’unico modo per spingere le imprese ad assumere e a investire sui talenti del territorio che, diversamente, andrebbero altrove»

Quindi finora ha funzionato?

«Certo, i numeri sono buoni. Per le grandi imprese parliamo di un risparmio notevole, intorno ai 100mila euro. Il 30% non è poco, tutt’altro».

Non basterebbe semplicemente prorogare?

«Gli aiuti a pioggia destinati a durare un anno o due non aiutano le imprese. Bisogna uscire da questa logica. Poiché la misura funziona occorre superare tutte le resistenze, quelle nazionali ma anche quelle di Bruxelles, per istituzionalizzare il provvedimento, renderlo fisso. Le imprese devono sapere di poterci contare, soprattutto in un quadro drammatico come quello attuale».

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)