Martedì 09 Settembre 2025 | 22:26

Icaro e «le parole di Gaza»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Icaro e «le parole di Gaza»

In edicola ogni domenica e sulla nostra digital edition

Domenica 08 Giugno 2025, 04:00

C'era una volta Gaza crocevia di culture: punto di incontro fra paganesimo antico, cultura greca e misticismo cristiano. Si leggeva Omero. Oggi il ritorno a Itaca è la conquista di una Pace ancora lontana. Ma l'Odissea ispira ancora come testimonia lo spettacolo All That's Left To Me, nato in quei luoghi e poi approdato in Italia. La Striscia è viva sotto le bombe.

Ci sono i giovani reporter che continuano a documentare l'orrore (gli israeliani ne hanno uccisi 215), c'è la poesia che testimonia la dignità del mondo (ce ne parla Nabil Bey), e in aiuto corrono pure il cinema, la musica, l'arte. E la Storia. "Icaro", il settimanale culturale della "Gazzetta", nel nuovo numero racconta "Le parole di Gaza". Da Gaza e per Gaza. 

In edicola oggi e sulla nostra digital edition

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)