Nel porto di Bari, dopo 30 anni, sarà disponibile un rimorchiatore 24 ore su 24. La novità, prevista da una ordinanza della Capitaneria in vigore dal 29 marzo, va incontro allo scalo marittimo barese, tornando a garantire un servizio giornaliero continuativo, dal momento che nel recente passato l’organizzazione del servizio stesso prevedeva la disponibilità di un rimorchiatore esclusivamente dalle ore 7 alle ore 19 di ogni giorno.
«Questa svolta epocale nella gestione del servizio di rimorchio - si legge in una nota della Capitaneria -, fortemente voluta e perseguita dalla Capitaneria di Porto di Bari, e condivisa dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico meridionale, unitamente alla concomitante disponibilità da parte della società concessionaria del servizio di un rimorchiatore “azimutale” di nuova concezione e massima manovrabilità (in grado cioè di ruotare secondo un asse verticale in qualunque direzione, senza dover utilizzare un timone), contribuiranno ad un reale incremento del livello di sicurezza e di operatività dello scalo barese.
L’entrata in vigore del nuovo regolamento, inoltre, abbatterà i costi connessi al servizio di sorveglianza della motonave “Norman Atlantic”, il cui relitto, andato a fuoco il 28 dicembre 2014, è posizionato nel cuore del porto di Bari dal febbraio del 2015, e che sino ad oggi richiedeva nelle ore notturne la presenza di un rimorchiatore appositamente dedicato per far fronte ad eventuali emergenze.