Cinque, quattro, tre, due, uno... via. La città, e non solo, ha vissuto con entusiasmo il quarto appuntamento con la Deejay Ten, la corsa di 10 chilometri ideata da Linus, voce e volto dell’omonima radio. Superato il record dei 10mila della scorsa edizione, quest'anno la manifestazione - o meglio la «festa» come l'ha definita il sindaco Decaro è stata colorita da una serie di eventi collaterali che hanno calamitato gente da fuori Bari e da tutta la regione. A correre anche il marò Salvatore Girone che ha affiancato il primo cittadino nell'...impresa.
Sold out per le iscrizioni alle due gare: oltre alla gara da 10 chilometri ne è stata prevista un'altra, con un percorso più ridotto da 5 chilometri. Il percorso di dieci chilometri, partenza e arrivo in corso Vittorio Emanuele (passando dal Castello, dalla Basilica di San Nicola, dal porto fino a via Ballestrero, e cioè a Parco Perotti). Quello di 5 chilometri partenza da corso Vittorio Emanuele e arrivo in piazza Ferrarese (giro di boa all’altezza dell’incrocio con via Brigata Regina). Quest'anno la manifestazione è stata caratterizzata da eventi collaterali: panini con salsiccia alla brace e salumi, miele, ortaggi e birra alla spina che raccontano i sapori e i profumi della nostra terra da gustare sul molo San Nicola. Le visite guidate alla Bari sotterranea. La mostra di motociclette e accessori vintage al PalaMartino. Il giro sulla ruota panoramica non a 9 euro, bensì a 5 euro.
Il sindaco Decaro, che ieri aveva accompagnato Linus in un giro per i vicoli della città vecchia, ha auspicato che la corsa torni a Bari anche l’anno prossimo, visto il successo e l’entusiasmo con cui la città l’accoglie.
(nicola pepe)