Domenica 07 Settembre 2025 | 08:01

Inchiesta Tempa Rossa
«fuori tempo»
i reati sono stati prescritti

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Tempa rossa

Martedì 20 Febbraio 2018, 19:46

21 Febbraio 2018, 08:24

POTENZA - La Corte d’Appello di Potenza, nel corso dell’udienza che si è svolta oggi, ha dichiarato l'intervenuta prescrizione per i reati di corruzione, turbativa d’asta, falso in atto pubblico, abuso d’ufficio e favoreggiamento, nell’ambito del processo «Totalgate», nato dall’inchiesta coordinata dall’allora pm di Potenza Henry John Woodcock nel 2008 sui lavori di realizzazione del Centro Olio di Tempa Rossa di Corleto Perticara (Potenza) della Total. Dal processo escono quindi gli imprenditori, le società e alcuni ex dirigenti della Total, tra i quali l’ex amministratore delegato e uno dei manager della compagnia petrolifera francese, Lionel Lehva, e Jean Paul Juguet (entrambi condannati a tre anni e sei mesi di reclusione in primo grado).

In base alla decisione della Corte, quindi, il processo di Appello riguarderà solo la vicenda relativa all’esproprio dei terreni per la realizzazione del Centro Olio, e i reati di tentata concussione per quattro imputati: due ex dirigenti locali della Total, Roberto Francini e Roberto Pasi (condannati a sette anni di reclusione ciascuno nel 2016), l’ingegnere Roberto Giliberti e il dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Corleto Perticara, Michele Schiavello (condannati a cinque anni ciascuno in primo grado).
La prescrizione, secondo quanto si è appreso, è quindi intervenuta per l’imprenditore Francesco Rocco Ferrara, per l’ex sindaco di Gorgoglione (Matera), Ignazio Tornetta, per l'imprenditore Nicola Rocco Donnoli e per le imprese coinvolte nel processo. Il Tribunale di Potenza nel 2016 aveva condannato in tutto nove persone, per pene che complessivamente ammontavano a 47 anni e sei mesi di reclusione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)