Domenica 07 Settembre 2025 | 07:49

Bari, il nuovo San Nicola?
Rifarlo costerebbe meno

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Bari, il nuovo San Nicola?Rifarlo costerebbe meno

Ecco i quattro scenari proposti al Comune da Fc Bari 1908 su cui dovrà esprimersi il consiglio comunale

Martedì 23 Gennaio 2018, 18:38

19:18

Lo stadio San Nicola? Rifarlo ex novo costerebbe 90 milioni di euro, lavorare su quello esistente costerebbe di più, dai 100 ai 120 milioni di euro. Si alza il velo sulla proposta di nuova destinazione del San Nicola avanzata da Fc Bari 1908 e su cui il consiglio comunale di Bari sarà chiamato ad esprimersi. Quattro gli scenari possibili, tre dei quali comunque prevedono la realizzazione di edifici commerciali a servizio dell'area.

Gli scenari 1 e 2 consentono di conciliare le esigenze di valorizzazione dello stadio San Nicola espresse dall’amministrazione e la tutela del vincolo garantendo in ogni caso uno stadio coerente con i migliori standard europei. Tali alternative progettuali sono le più onerose dal punto di vista economico finanziario per il proponente (intorno ai 120 milioni di euro).

Lo scenario 1 prevede l'avvicinamento delle tribune (I e II livello) al terreno di gioco

Lo scenario 2, invece, prevede l'abbassamento del terreno di gioco di 13 metri e il proporzionale allungamento del primo anello.

Lo scenario 3, consentirebbe la conservazione del tratto architettonico originario dello stadio San Nicola, rifacendosi anche al primissimo progetto di Renzo Piano che non prevedeva la pista di atletica. Tale ipotesi progettuale garantirebbe delle economie in termini finanziari, ma probabilmente sarebbe poco compatibile con il vincolo architettonico esistente in ragione dell’integrale demolizione e ricostruzione dello stadio. Nel caso fosse possibile superare il vincolo, tale ipotesi potrebbe essere oggetto di valutazione con la pubblica amministrazione.

Lo scenario 4 sarebbe teoricamente il più sostenibile dal punto di vista economico finanziario, ma lascerebbe all’Amministrazione e alla comunità il problema della valorizzazione dello stadio San Nicola. Solo questo scenario consentirebbe di giocare le partite casalinghe al San Nicola durante la costruzione del nuovo impianto (nella stessa area) e sino all’inaugurazione dello stesso senza dover chiudere dei settori dello stadio attuale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)