BARI- Il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, ed il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, hanno sottoscritto una convenzione che assegna alla Regione Puglia risorse finanziarie pari 8milioni e 454mila euro, a valere sul Fondo occupazione, destinate ad incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di 933 lavoratori socialmente utili attualmente operanti in vari enti locali della regione.
«Siamo riusciti - sottolinea Poletti - a trovare una soluzione per stabilizzare questi lavoratori che da lungo tempo operavano in una situazione di precarietà presso le pubbliche amministrazioni, garantendo una prospettiva di maggiore certezza a loro e alle loro famiglie».
«Con la firma della convenzione per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili si avvia a conclusione un’ulteriore tappa di un processo complesso, che la Regione Puglia sta perseguendo da tempo con determinazione e lavorando alacremente, com'è noto a chiunque stia seguendo la vicenda della stabilizzazione di questi lavoratori, troppo a lungo marginalizzati e dimenticati": commentano così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore al Lavoro, Sebastiano Leo, la notizia dell’avvenuta sottoscrizione della convenzione da parte del Ministro Poletti.
«Restiamo in attesa, adesso - dicono - della registrazione della convenzione da parte della Corte dei Conti, solo allora potremo considerare chiusa questa vicenda». «Le risorse finanziarie riconosciute alla Regione Puglia - dichiarano Emiliano e Leo - sono pari a poco più di 8,4 milioni di euro e saranno destinate, com'è noto da tempo, ad incentivare l'assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili, che dovrà avvenire entro il 31 marzo 2018. La Regione Puglia entro il 31 dicembre provvederà a completare le procedure per il piano di stabilizzazione, rispetto alle quali ci aspettiamo il massimo impegno da parte delle municipalità, che potranno accedere agli incentivi: solo la collaborazione di tutti gli enti comunali sul territorio pugliese, infatti, potrà garantire la piena riuscita del piano di stabilizzazione degli Lsu».