Lunedì 08 Settembre 2025 | 22:45

Furto a Palazzo di città
rubati soldi e documenti

 
comune di rutigliano

I ladri hanno scassinato la cassaforte e portato via carte d'identità

Martedì 15 Agosto 2017, 10:38

RUTIGLIANO - Raid con furto l’altra notte a Palazzo di città. Ignoti si sono introdotti nella sede del Comune forzando l’uscita di sicurezza dell’ala del palazzo occupata dal comando di Polizia locale e dagli uffici dei Servizi sociali, per poi dirigersi all’ufficio Anagrafe e successivamente al primo piano, all’ufficio dell’Economato. Sono queste le uniche due stanze «visitate» dagli intrusi: nella prima si sono limitati a rovistare tra scrivanie e armadi, più approfondita è risultata invece l’ispezione nel secondo ufficio.

Scardinata la porta d’accesso, i ladri hanno dapprima oscurato le finestre con bombolette spray, poi con la fiamma ossidrica hanno scassinato la cassaforte, portando via alcune centinaia di tessere di identità vergini e poche migliaia di euro che vi erano custoditi in attesa di essere portati in banca: sarebbero i proventi dei diritti di segreteria e residui delle tasse di occupazione di suolo pubblico versate dagli ambulanti in occasione della recente Fiera di San Lorenzo. Un bottino tutto sommato cospicuo, soprattutto per il valore che hanno al mercato nero le carte d’identità falsificate.

Sono stati alcuni agenti della polizia locale ieri mattina, appena entrati in servizio poco prima delle 8, ad accorgersi dell’intrusione e ad allertare subito i carabinieri della stazione, intervenuti immediatamente, seguiti a ruota dai colleghi del nucleo operativo del comando provinciale di Bari. Informato dell’accaduto, a Palazzo di città è giunto dopo pochi minuti anche il sindaco Roberto Romagno che ha seguito personalmente tutte le fasi di rilievo degli indizi da parte dei Cc. Gli inquirenti stanno visionando le registrazioni di tutte le telecamere esterne ed interne all’edificio di piazza Kennedy nel tentativo di poter risalire all’identità dei ladri.

È la seconda volta in poco meno di tre mesi che il Municipio è oggetto di «visite» notturne: il 31 maggio scorso non era stato rubato nulla, solo atti vandalici e disordine. Proprio all’indomani di quel raid l’amministrazione comunale decise di implementare il sistema di videosorveglianza, con nuove telecamere dislocate dentro e fuori la sede comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)