Sabato 06 Settembre 2025 | 23:11

Matera, nel 2019 il raduno
dei bersaglieri: «Saremo 150mila»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Matera, nel 2019 il radunodei bersaglieri: «Saremo 150mila»

Venerdì 28 Luglio 2017, 12:05

Circa 150 mila Bersaglieri "invaderanno» i Sassi di Matera e la Basilicata nel 2019 - anno della celebrazione della Città dei Sassi come capitale europea della cultura - per il 67/o raduno nazionale in programma il 19 maggio: la manifestazione é stata presentata stamani, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa.
Dal 13 al 18 maggio 2019 una settantina di fanfare si esibiranno in molti centri della regione, prima della giornata ufficiale del raduno dei Bersaglieri, che si svolgerà a Matera il 19 maggio, quando i «piumati» sfileranno tra i Sassi della capitale della cultura. Si tratta del primo raduno nazionale dei Bersaglieri in Basilicata: nel 2009 Matera ospitò il raduno delle sezioni del Mezzogiorno. Il direttore generale dell’Apt, Mariano Schiavone, ha spiegato che «l'idea é di coinvolgere tutto il territorio verso l’evento centrale del raduno, quando a Matera, oltre ai Bersaglieri e ai loro familiari, saranno previste migliaia di presenze: un’altra grande vetrina per tutta la Basilicata e per le sue eccellenze». Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i vertici regionali e nazionali dei Bersaglieri: «Stiamo aprendo un grande percorso - ha spiegato il presidente dell’associazione nazionale, Daniele Carozzi - verso il raduno del 2019, che sarà ricco di attese e con un grande spirito che la città vive già ora, ed é un sintomo di quello che sarà uno splendido evento per la Capitale della cultura, così come noi siamo cultura e storia di questo Paese, e anche portatori di valori: insieme ad altre associazioni, ad esempio, stiamo chiedendo - ha concluso - il ripristino della leva, che rappresentava un momento di crescita e formazione per i nostri giovani»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)