Sabato 06 Settembre 2025 | 11:37

Emergenza Xylella, in arrivo
47 milioni per olivicoltori

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

xylella

Ristoro per i danni causati dal batterio: i soldi serviranno al reimpianto

Sabato 27 Maggio 2017, 19:51

19:58

Un ingente finanziamento, 47 milioni di euro, è in arrivo dalla Regione Puglia per ristorare gli olivicoltori salentini dai danni causati dal disseccamento rapido della xylella fastidiosa. L’annuncio è stato fatto dal direttore dell’assessorato all’Agricoltura, Gianluca Nardone, nel corso del convegno «L'olivicoltura si incontra» organizzato a Presicce nell’ambito della manifestazione di Coldiretti 'Extravergine in Puglià.
I 47 milioni, ha precisato Nardone, sono pronti ad essere erogati non appena l’Ue il 19 giugno darà il via libera al reimpianto delle 'cultivar' tolleranti al batterio killer nelle aree infette. «Appena arriverà l’autorizzazione - ha annunciato Nardone - destineremo con la sottomisura 5.2 del Psr, Piano di sviluppo rurale, 15 milioni di euro a rifondere al 100% gli uliveti maggiormente danneggiati dal batterio». «Il 20 giugno, invece - ha proseguito - riceveremo a Bari la delegazione della Dg Agri, la commissione per lo sviluppo rurale e in quell'occasione definiremo la sottomisura 4.1 del Psr per cui sono previsti 32 milioni di euro da destinare agli olivicoltori salentini che vogliano investire nelle aziende agricole».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)