Sabato 06 Settembre 2025 | 12:26

Bari, la corsa delle donne
in rosa contro i tumori

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Bari, la corsa delle donnein rosa contro i tumori

Mercoledì 17 Maggio 2017, 09:44

Tre giorni di salute, sport e benessere dove il fulcro sono le donne in rosa, le donne che combattono e hanno combattuto contro il carcinoma mammario. Per la 11esima volta torna la «Race for the Cure», la manifestazione organizzata dalla Susan G. Komen per la lotta dei tumori al seno che si corre anche a Bari.
More than pink. «Siamo più di un colore. Siamo una moltitudine di volontari che ogni giorno con passione e gesti concreti si impegna per rendere il tumore al seno una malattia sempre più curabile». Si presenta con questo slogan e con queste parole l'edizione 2017 della Race for the cure, la gara podistica in programma dal 26 al 28 maggio, per raccogliere fondi da destinare alla lotta dei tumori al seno.

Tre giorni per ribadire l’importanza della prevenzione nella lotta dei tumori promossa dalla Susan G. Komen Italia, l’organizzazione che da 17 anni offre supporto alle donne che hanno conosciuto il carcinoma mammario.
«Le donne in rosa sono l'anima di questa manifestazione che vuole sensibilizzare quante più persone possibile sul tema della prevenzione dei tumori al seno. Non mi stancherò mai di dire che con una diagnosi precoce si ha oltre il 90% di possibilità di guarigione con cure meno invasive», spiega il professor Vincenzo Lattanzio, presidente del Comitato pugliese della Susan G. Komen Italia.

La corsa e il suo villaggio sono inoltre un momento di aggregazione e di festa per grandi e piccoli. Nella scorsa edizione furono oltre 16mila gli iscritti alla gara podistica, ma a loro si sono affiancate migliaia di persone che hanno voluto essere parte di un grande momento di festa e di condivisione. Venerdì 26 maggio ci sarà l'apertura del villaggio in piazza Prefettura, dove saranno effettuate, grazie all’unità mobile, visite specialistiche per la diagnosi precoce dei tumori al seno e alla tiroide per le donne in difficoltà selezionate dai servizi sociali. Nei tre giorni sarà possibile prendere parte ai laboratori per la promozione di uno stile di vita sano, assistere ai seminari sulla salute condotti da medici specialisti. Sono state organizzate sessioni scientifiche-informative dal tema «Combattere il tumore della mammella: diagnosi, chirurgia, chirurgia plastica, oncologia, ginecologia, assistenza infermieristica», nelle quali medici e personale sanitario risponderanno alle domande del pubblico.
Moltissime le iniziative ricreative dedicate alle donne in rosa e gli stage di apprendimento di discipline sportive, le esibizioni di fitness, le attività di relax e benessere, mentre i più piccoli potranno divertirsi nell'area bimbi.

La Race for the cure partirà domenica 28 maggio alle 9.30 con due diversi percorsi, uno competitivo di 5 chilometri e uno amatoriale di 2 chilometri. Ad affiancare la gara podistica, come ogni anno, la regata velica che partirà dal Circolo della Vela, con il patrocinio della Fiv e la SUP Race, pagaiata organizzata dall'associazione sportiva Bigeye.
Con un contributo di 12 euro ci si può iscrivere alla Race sostenendo i progetti della Susan G. Komen per la lotta dei tumori al seno. L'iscrizione può essere effettuata online sul sito www.racebari.it o in uno dei punti indicati sul sito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)