BARI - L’istituzione di un tavolo tecnico per il rilancio e la valorizzazione della ex Base Usaf di San Vito dei Normanni (Brindisi) è stata promossa dal capogruppo del Movimento 5 Stelle in Regione Puglia, Gianluca Bozzetti. "L'obiettivo è avviare un confronto anche con la giunta e le istituzioni regionali - ha spiegato - per valutare possibili interventi e opportunità in merito alla riqualificazione dell’area, sulla quale si potrebbero realizzare diverse opere, tra cui la valorizzazione culturale del sito, l’attivazione di incubatore regionale di start-up e una futura città dello sport».
L’area ha un’estensione di circa 120 ettari e la zona interessata dalla proposta è di 95 ettari, con l’esclusione di 10 ettari assegnata all’Air force solar electro-optical network (Seon) e altri 15 ettari concessi in uso al World food programme (Wfp). La riunione tecnica dovrebbe esserci il 27 aprile prossimo, alle 11, nella sala Finocchiaro del palazzo del consiglio regionale. Sono stati invitati a partecipare l'assessore regionale allo sviluppo economico e alla Cultura, Loredana Capone, l’assessore regionale al Lavoro, Sebastiano Leo, il Coni Puglia, i sindaci di Brindisi, San Vito dei Normanni, Latiano e San Michele Salentino, e i responsabili della Base logistica delle Nazioni Unite (Unlb) di Brindisi e del Deposito del Wfp-Unhrd.